Il trasloco, sinonimo di ansia e stress? Borromeo Traslochi con sedi a Milano, Lodi, Crema, è la soluzione: «Ghe pensi, mì»
Imballaggio accurato, smontaggio e montaggio mobili professionale, pratiche comunali, servizio deposito, convenzione con mercatino dell’usato per la vendita di mobili e oggetti superflui; un servizio a 360° per una trasloco sereno a prezzi imbattibili

Milano, 26 marzo 2024
- Il trasloco, spesso sinonimo di ansia e stress, rappresenta un momento
cruciale in cui ci si confronta con l'arduo compito di coordinare l'imballaggio
e lo spostamento di tutti gli oggetti accumulati nel corso degli anni.
Tuttavia, grazie alla partnership con Borromeo Traslochi, questo
passaggio delicato può trasformarsi in un'esperienza serena e priva di
preoccupazioni, grazie alla cura maniacale dei dettagli che contraddistingue i
loro servizi.
Per Traslocare
a Milano e in Lombardia è caldamente consigliato servirsi di una ditta
con esperienza che sappia consigliare al meglio.
Una rinomata
piattaforma online* per la compravendita di articoli di seconda mano, ha recentemente condotto un'indagine per esplorare le abitudini degli
italiani riguardo al trasloco e al disfacimento degli oggetti accumulati. Dall'analisi
emerge che il 62% degli intervistati in Lombardia, in linea con la media
nazionale, prevede di impacchettare più di 30 scatoloni
in caso di trasloco, con il 32% di questi che stima di superare addirittura
quota 50.
Inoltre, il 41% degli intervistati ammette di conservare ancora scatoloni sigillati nella nuova abitazione, contenenti spesso oggetti dimenticati o ormai inutilizzati. La ricerca mette in luce che più dell'80% dei lombardi ha acquistato articoli che hanno poi utilizzato molto poco o addirittura mai, principalmente oggetti per la cucina (34%), dispositivi tecnologici (29%) e attrezzi per il fitness (26%).
«Spesso ci si trova a accumulare oggetti nel corso degli anni senza rendercene conto, e il trasloco diventa il momento ideale per fare una selezione e alleggerire il carico. Con la nostra attenzione maniacale ai dettagli, ci assicuriamo che ogni oggetto, dai vestiti di pregio agli elettrodomestici, venga trattato con cura e precisione durante il montaggio, lo smontaggio e l'imballaggio. È fondamentale rendere questo processo il più fluido e privo di preoccupazioni possibile per i nostri clienti», ha dichiarato Paolo Ghidoni, titolare di Borromeo
Traslochi, che ha appena lanciato il nuovo payoff aziendale: «Ghe pensi, mì»
Per disfarsi degli oggetti
superflui dopo il trasloco è possibile rivolgersi al Supermercatino
della Paullese, più di 1000 metri quadri di esposizione in conto vendita. Questa
scelta non solo favorisce l'ambiente, contribuendo all'economia
circolare, ma si rivela anche vantaggiosa dal punto di vista economico
per gli utenti. In media da quello che non si vuole portare nella nuova casa
per svariati motivi, lo studio di Wallapop ha calcolato che il 19% dei lombardi
ritiene di poter guadagnare oltre 500€ vendendo i propri articoli inutilizzati.
Un introito extra che può fare la differenza nel dare il benvenuto alla nuova
casa con il piede giusto!
Se invece avete materiale, mobili, vestiti di cui non volete disfarvi e non
avete spazio nella nuova casa è possibile ricorrere al Servizio deposito Borromeo Traslochi gestisce per i
suoi clienti, a prezzi decisamente concorrenziali, le vostre cose saranno al
sicuro fino a quando non deciderete di tornarne in possesso.
*mUp per Wallapop, marzo
2024 – campione di 1002 intervistati – interviste CAWI con un campione
di intervistati di età compresa tra 18 e 74 anni condotte fra il 29
febbraio e il 4 marzo 2024
---------------------------------------------------------------------------------
Chiedi una consulenza gratuita per la tua comunicazione aziendale https://www.pubbliredazionali.com/