Apre a San Giuliano il nuovo centro per le dipendenze
Sito nell’area del poliambulatorio di via Cavour, seguirà oltre 400 utenti per quello che riguarda patologie come alcolismo, ludopatia, tossicodipendenza e altre problematiche comportamentali

Gli operatori del centro
10 maggio 2019
Si trasferisce da Pieve Emanuele a San Giuliano il nuovo polo contro le dipendenze. Il NOA (Nucleo Operativo Alcologia e comportamenti di addiction) è stato inaugurato ufficialmente giovedì 9 maggio, presso il poliambulatorio di via Cavour. Il NOA rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per l’Asst Melegnano-Martesana. Non solo, infatti, il servizio è stato tra i primi in assoluto ad occuparsi di gioco d’azzardo patologico, che oggi assume i contorni di una vera e propria piaga sociale. Ma soprattutto, dati alla mano, nel 2018 gli accessi sono stati complessivamente 2.500 in tutti gli sportelli attivi nel Sud-Est Milano, di cui 450 nel solo centro di Pieve Emanuele, ora trasferito in territorio sangiulianese. Il poliambulatorio di San Giuliano è stato recentemente fatto oggetto di una totale riqualificazione, nell’ottica di un riassetto funzionale dei servizi sanitari sul territorio in cui opera la Asst di Melegnano e della Martesana, esteso dai confini con Bergamo a quelli di Pavia. Ora, il nuovo Nucleo Operativo Alcologia e comportamenti di addiction si propone di diventare un punto di riferimento per quanti siano alla ricerca di sostegno e soluzioni in merito a qualsiasi genere di dipendenza, dall’alcol alle nuove patologie legate alla tecnologia, passando per la tossicodipendenza e la ludopatia.
Redazione Web
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
10 maggio 2019