Pro Peschiera d’ applausi: un cammino da campioni in Coppa Lombardia

Il cammino del Pro Peschiera nella Coppa Lombardia rappresenta uno dei momenti più emozionanti della stagione calcistica locale. Con una combinazione di gioco di squadra, tattiche ben studiate e un’incredibile grinta, la squadra ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo in una competizione che ogni anno richiama le migliori realtà del calcio dilettantistico lombardo.

L'entusiasmo della vittoria per il Pro Peschiera Borromeo

L'entusiasmo della vittoria per il Pro Peschiera Borromeo Foto di Angelino Gentile

Una scalata senza limiti quella del Pro Peschiera Borromeo all’interno del torneo di Coppa Lombardia per le squadre di Seconda Categoria della provincia di Lodi. Con un inizio scoppiettante, culminato in uno 0-5 contro l’Atletico Sordio, la squadra è arrivata fino alle semifinali del 27 novembre.

La Coppa Lombardia è una competizione regionale organizzata dal Comitato Regionale Lombardia della Lega Nazionale Dilettanti (LND) e coinvolge squadre di diverse categorie, tra cui la Seconda Categoria, per promuovere il calcio dilettantistico. La struttura del torneo prevede fasi a eliminazione diretta e triangolari, culminando in una finale che si disputa in campo neutro. Le regole seguono lo standard di altre competizioni: avanzano le squadre che totalizzano più punti, con criteri di differenza reti e, in caso di ulteriore parità, tiri di rigore.

Fin dalle prime battute, il Pro Peschiera Borromeo ha dimostrato di non essere una semplice comparsa nella competizione. La fase a gironi è stata affrontata con grande determinazione, evidenziando un gioco fluido e ben organizzato, arricchito da giocate individuali di alta qualità. Le vittorie iniziali contro squadre di rilievo hanno permesso alla formazione di guadagnare fiducia e consapevolezza nei propri mezzi.

Tutto è iniziato il 18 settembre 2024, alle ore 20:30, al Centro Sportivo di Sordio, dove la squadra del Pro Peschiera ha travolto l’Atletico Sordio con un impressionante 5-0. La squadra ha dominato dal primo all’ultimo minuto, con una prestazione impreziosita dalle doppiette di Lanza e dai gol di Maggi, Capone e Grossi, che hanno messo in ginocchio i padroni di casa. Un risultato netto che ha evidenziato la forza offensiva e la solidità difensiva della squadra, capace di non concedere nulla agli avversari.

Nella partita del 2 ottobre, il Pro Peschiera Borromeo ha incontrato l’Atletico QMC al Campo Comunale di Linate. Nonostante il dominio mostrato in campo, la gara si è conclusa con un pareggio per 1-1 grazie al gol di Nazzari, un punteggio che ha lasciato un po’ di amaro in bocca ai padroni di casa.

Facendosi più forte della parziale delusione, il 23 ottobre il Pro Peschiera ha affrontato il Pantigliate Calcio in trasferta, portando a casa un’importantissima vittoria per 3-1. La partita è iniziata in equilibrio, ma il Pantigliate si è portato in vantaggio grazie a Marchetti, che ha trovato il gol con una conclusione precisa. La reazione del Pro Peschiera Borromeo non si è fatta attendere: Maggi ha segnato il gol del pareggio, riportando equilibrio alla partita. Il sorpasso è arrivato grazie a Capone, che ha realizzato una rete decisiva al termine di un’azione corale ben costruita. A chiudere definitivamente i conti è stato Gandini, che con freddezza ha siglato il terzo gol, spegnendo ogni speranza di rimonta per il Pantigliate. Con questa vittoria, la Pro Peschiera Borromeo conferma il suo ottimo momento di forma e si prepara ai prossimi impegni con entusiasmo e fiducia. L’obiettivo rimane quello di mantenere una posizione di vertice in classifica e continuare a regalare soddisfazioni ai propri tifosi.

Infatti il 30 ottobre, la squadra ha dato vita a una partita spettacolare contro lo Zelo Buon Persico 1974 allo Stadio Oratorio San Giovanni Bosco di Zelo Buon Persico, concludendo con un emozionante 4-3 a favore della Pro Peschiera. La sfida è stata caratterizzata da un susseguirsi di emozioni, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per ottenere la vittoria. La Pro Peschiera ha dimostrato grande tenacia e capacità di reagire ai momenti di difficoltà, trovando i gol decisivi grazie a un mix di precisione offensiva e lavoro collettivo. I gol della Pro Peschiera Borromeo portano le firme di Velasquez, Libbra e Grossi, che hanno saputo capitalizzare le occasioni create durante la gara e un autogol sigla la vittoria. Per lo Zelo Buon Persico 1974, i marcatori sono stati Camisasca, De Luca, e un’autorete ha contribuito a incrementare il bottino dei padroni di casa. Con questo risultato, la squadra ospite continua a confermare il proprio ottimo stato di forma e si prepara con fiducia ai prossimi impegni, mantenendo alta l’ambizione di una stagione da protagonista.

La reazione del Pro Peschiera dopo il gol della vittoria contro lo Zelo Buon Persico

La reazione del Pro Peschiera dopo il gol della vittoria contro lo Zelo Buon Persico Foto di Angelino Gentile

Il 13 novembre il Pro Peschiera Borromeo ha conquistato un’altra vittoria convincente, superando il Mairago con un netto 5-2. La squadra ha mostrato fin da subito grande determinazione e capacità offensiva, prendendo in mano il controllo del gioco e costruendo azioni di qualità. La doppietta di Libbra ha aperto le marcature, confermando l’ottima intesa del reparto offensivo. Successivamente, i gol di Capone, Licata e Cioffi hanno completato un tabellino ricco, mettendo in evidenza il contributo collettivo della squadra. Nonostante qualche tentativo di reazione del Mairago, il Pro Peschiera ha mantenuto il controllo della partita, gestendo con sicurezza il vantaggio e neutralizzando le offensive avversarie. Questa vittoria ha ulteriormente consolidato la posizione della squadra, confermandola tra le protagoniste del torneo e alimentando le ambizioni per il prosieguo della stagione. Con una prestazione corale di grande qualità, il Pro Peschiera ha dimostrato ancora una volta il proprio valore, continuando a entusiasmare i tifosi.

Il 27 novembre, si è giocata la semifinale in una sfida molto equilibrata contro l’Atletico Miradolo, conclusasi con un pareggio 0-0. Nonostante l’assenza di gol, la partita ha mostrato la solidità difensiva della squadra. Fin dal primo minuto i ragazzi di Frondini sono partiti forti, ma è al che si incomincia a intravedere la forza del Pro Peschiera con Maggi che sfiora il palo con un tiro da fuori area. Al 12° la squadra giallazzurra viene presa in contropiede con un cross al limite d’area. Il Miradolo si affaccia al primo punto con un tiro che sfiora la porta da limite d’area a lato. La prima punizione per il Pro Peschiera arriva al 45°, sfiorando un gol. La ripresa ricomincia con un altro gol sfiorato di Caponi, mentre l’occasione più importante arriva al 70° con un tiro di Licata che viene deviato sulla traversa. Dopo quattro minuti di recupero, il match si è concluso sullo 0-0. Sebbene il Pro Peschiera non sia riuscito a conquistare la sospirata vittoria, la prestazione ha confermato la solidità e la determinazione della squadra, che resta in piena corsa per il passaggio del turno.

Con un bilancio di 4 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta, il Pro Peschiera Borromeo si sta affermando come una delle squadre più competitive del campionato. I tifosi possono essere orgogliosi di quanto visto finora e guardare con ottimismo al prosieguo della stagione.
La Pro Peschiera Borromeo tornerà in campo l’11 dicembre per la gara di ritorno contro l’Atletico Miradolo. Sarà un’opportunità per dimostrare ulteriormente il proprio valore e consolidare il cammino stagionale.

Valentina Ferrara

La squadra del Pro Peschiera Borromeo con le divise indossate nella Coppa Lombardia

La squadra del Pro Peschiera Borromeo con le divise indossate nella Coppa Lombardia Foto di Angelino Gentile