Trenord: si potrà prenotare il viaggio in treno per evitare i sovraffollamenti
Da sabato 4 luglio sarà avviata la sperimentazione per 8 corse sulle linee Milano Centrale-Tirano e Milano Cadorna-Como Lago. Si prenota dall’App fino a esaurimento posti

03 luglio 2020
Per evitare affollamenti a bordo dei treni a più alta domanda e assicurare il distanziamento secondo le prescrizioni sanitarie in vigore, nei week end di luglio e agosto Trenord avvia il test per la prenotazione dei viaggi. La sperimentazione si svolgerà su un campione di 8 corse, 4 sulla Milano-Tirano e 4 sulla Milano Cadorna- Como Lago, di solito particolarmente affollate. Ai clienti che intendono recarsi in Valtellina o sul Lago di Como, utilizzando gli 8 treni-test, Trenord chiede di prenotare (gratuitamente) la presenza a bordo. La prenotazione del treno può avvenire direttamente dallo store on line dell’App, o anche senza l’acquisto del biglietto. Il sistema regola il numero di posti, fino a esaurimento, a seconda della capienza del treno e invia al cliente un coupon digitale che certifica l’avvenuta prelazione della corsa. L’aggiornamento dell’App Trenord è disponibile su App Store e Google Play. Finché sulla corsa non si sarà raggiunta la massima capienza consentita, si potrà “prenotare” il viaggio in un click, fino alla partenza del treno.
Le 8 corse selezionate per la sperimentazione sono:
Linea Milano Centrale-Tirano:
Treno 2554 (Milano Centrale 8.20-Tirano 10.52)
Treno 2558 (Milano Centrale 10.20-Tirano 12.52)
Treno 2573 (Tirano 16.08-Milano Centrale 18.40)
Treno 2577 (Tirano 18.08-Milano Centrale 20.40)
Linea Milano Cadorna-Como Lago
Treno 125 (Milano Cadorna 9.00-Como Lago 9.55)
Treno 149 (Milano Cadorna 14.43-Como Lago 15.44)
Treno 168 (Como Lago 17.46-Milano Cadorna 18.47)
Treno 3172 (Como Lago 18.35-Milano Cadorna 19.30)
Maggiori informazioni sono disponibili sull’App Trenord e al seguente link: http://www.trenord.it/it/viaggia-sicuro/prenotazione.aspx
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo
03 luglio 2020