Richiesta di maggiore sicurezza al Corvetto: Riccardo De Corato si mobilita per il quartiere e lancia un appello per un nucleo di Polizia h24 e porta solidarietà alle Forze dell’Ordine |Video|
De Corato: «La situazione è diventata insostenibile e il degrado accumulato negli ultimi 14 anni, dapprima con l’Amministrazione Pisapia e poi con la Giunta Sala, ha portato a enormi disagi e problematiche per chi vive qui»
Guarda il video
Milano, 30 novembre 2024 – Questa mattina, il Deputato di Fratelli d’Italia e Vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, Riccardo De Corato, è sceso in campo nel quartiere Corvetto di Milano. Accompagnato da Europarlamentari, Deputati, Consiglieri Comunali, municipali e attivisti del suo partito, De Corato ha partecipato a una manifestazione per richiedere la presenza di un nucleo permanente di Polizia di Stato e Carabinieri attivo 24 ore su 24 nella zona.
«Chiederò in aula alla Camera che venga schierato un nucleo h24 di Polizia di Stato e Carabinieri per tutelare i residenti del quartiere Corvetto. La situazione è diventata insostenibile e il degrado accumulato negli ultimi 14 anni, dapprima con l’Amministrazione Pisapia e poi con la Giunta Sala, ha portato a enormi disagi e problematiche per chi vive qui», ha dichiarato De Corato.
Secondo il Deputato, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi avrebbe annunciato l’arrivo di 626 nuovi agenti a Milano già da gennaio. De Corato propone che una parte di queste risorse venga destinata proprio al Corvetto, quartiere che lui stesso definisce «trascurato da troppo tempo dalle Amministrazioni di Centrosinistra».
Solidarietà alle Forze dell’Ordine
Durante la manifestazione, De Corato ha voluto esprimere il suo pieno sostegno alle Forze dell’Ordine impegnate quotidianamente nella tutela della sicurezza pubblica. «Abbiamo portato la nostra totale solidarietà alle numerose Forze dell’Ordine presenti, che svolgono un encomiabile lavoro per difendere il nostro Paese. Noi gli saremo sempre grati e saremo sempre dalla loro parte», ha sottolineato.
Un quartiere in sofferenza
Il Corvetto, secondo il Deputato, è il simbolo di una Milano che non funziona come dovrebbe. Degrado urbano, criminalità diffusa e mancanza di presidi costanti da parte delle Forze dell’Ordine hanno creato un ambiente difficile per i residenti. «È giunto il momento di dire basta. Corvetto merita assolutamente di meglio rispetto a quanto avviene da anni», ha aggiunto De Corato, con un riferimento esplicito alla «sottovalutazione del problema» da parte dell’attuale Giunta guidata dal Sindaco Giuseppe Sala.
La proposta di un nucleo h24, insieme all’auspicata redistribuzione delle nuove risorse annunciate dal Ministero dell’Interno, rappresenta il cuore dell’impegno politico che De Corato intende portare avanti per il Corvetto. La richiesta sembra inserirsi in un contesto più ampio di attenzione alle periferie, spesso trascurate nelle politiche urbane di Milano.
Quale futuro per il Corvetto?
Le parole di De Corato risuonano come un monito e un appello alle istituzioni: affrontare con urgenza il degrado del Corvetto, offrendo ai residenti maggiore sicurezza e servizi adeguati. Resta da vedere se le sue richieste troveranno riscontro concreto nelle politiche cittadine e nazionali nei prossimi mesi.