Peschiera, Mario Orfei (F.I.) sulle case del PAT di Linate: «Gli organi comunali hanno il dovere di occuparsi tempestivamente di queste situazioni»
«È importante ricordare che in quel condominio di via Pascoli, risiedono anche persone per bene, che hanno sempre pagato regolarmente affitto e tasse, e questi inquilini non sono semplicemente degli affittuari, sono cittadini di Peschiera»

Mario Orfei Coordinatore cittadino di Forza Italia e capogruppo in Consiglio comunale
Nel Corso dell’ultimo consiglio Comunale, è stata presentata
una mozione, da parte dei consiglieri di minoranza, avente oggetto lo “Stato di
vivibilità delle Case del Pio Albergo Trivulzio di Linate”, la mozione respinta
dal Consiglio comunale ha provocato dure reazioni da parte del Partito
Democratico e del padre del defunto sindaco Moretti residente proprio in quel
complesso.
«La mozione, evidenziava uno stato di
criticità per gli abitanti, non solo del complesso del Pio albergo Trivulzio,
sito in via Pascoli, ma di tutto il quartiere di Linate come le situazioni
igienico/sanitarie gravi e situazioni inerenti la sicurezza, anche queste inaccettabili –
scrive in una nota stampa il Coordinatore cittadino di Forza Italia - . Per impegni lavorativi, non ho potuto
presenziare, ne alla Conferenza dei Capigruppo, precedente il Consiglio
Comunale, ne al Consiglio Comunale stesso durante il quale si è dibattuta la
Mozione». Il Comunicato del responsabile degli azzurri continua con una
analisi della vicenda: «La mia opinione
in merito è chiara. Nel condominio di Via Pascoli, è di proprietà del Pio
Albergo Trivulzio, un Ente benefico che da anni lo affitta a prezzi calmierati.
L’Ente Trivulzio, da tempo non effettua manutenzioni. Ma cosa ben più grave,
non opera alcun tipo di controllo sugli immobili di sua proprietà, questo ha
ingenerato una sorta di “anarchia”, di sub-affittanze, di incontrollati
afflussi di persone e ripeto nessun controllo, né sul numero degli occupanti le
case, ne sulla regolarità degli stessi , sia con le utenze ne tantomeno con le
dovute tassazioni relative alle abitazioni (TASI e TARI). Nel corso degli anni,
i nostro Comune, ha tentato più volte di intervenire, sia direttamente tramite
l’intervento della Polizia locale, sia sollecitando il Pio albergo Trivulzio a
operare dei controlli più severi sugli immobili di loro proprietà. Pur
comprendendo che gli immobili siano afferenti a un Ente in realtà si deve
considerare che il complesso è insidiato nel Comune di Peschiera Borromeo, e
quindi se la proprietà non interviene, Il Comune deve assolutamente farlo! Se si
vengono a creare condizioni di forte degrado e insicurezza, gli organi di governo
Comunale, hanno il dovere morale e politico di occuparsi di queste situazioni,
non solo seguendo le regole generali, ma devono far sentire la propria voce,
forte e chiara, presso l’istituzione responsabile di queste abitazioni, che per
troppo tempo non solo ha abbandonato i
suoi inquilini, ma con la sua Accidia, ha coinvolto tutto il quartiere di Linate. È importante
ricordare che in quel condominio di via Pascoli, risiedono anche persone per
bene, che hanno sempre pagato regolarmente affitto e tasse, e questi inquilini
non sono semplicemente degli affittuari, sono cittadini di Peschiera. L'Amministrazione
comunale ha il sacro dovere di non far sentire soli in questo momento di
difficoltà, ne i condomini, ne tutti gli abitanti di Linate. La politica, e non
solo la locale, deve essere guidata
dalla solidarietà e dalla volontà di migliorare la qualità della vita di tutti
gli abitanti. Si alle regole ma anche al buon senso: empatia e impegno nei
confronti dei propri cittadini. Le
Amministrazioni locali devono essere
pronte a intervenire quando situazioni come quelle delle case di Linate
richiedono un intervento deciso e dobbiamo sempre ricordare che chi amministra
ha il dovere di non far sentire soli i cittadini che rappresenta», aggiunge
Mario Orfei.
L’imprenditore peschierese, abituato ad essere pragmatico e concreto fornisce anche soluzioni praticabili:
Coinvolgimento della
proprietà
L'amministrazione deve coinvolgere la proprietà del complesso per
affrontare direttamente la questione e garantire un migliore mantenimento delle
strutture. Imporre un controllo severo sui contratti di affitto, pretendere
severità in caso di accertate sub-affittanze, controllare che non venga superato
il numero di abitanti per unità abitativa. Verificare che tutte le utenze
(Acqua /Gas/Elettricità), siano regolarmente denunciate e pagate, pena la
decadenza del contratto di affitto.
Ispezioni e sanzioni
Con la collaborazione delle Forze dell’ordine, l’Amministrazione dovrà condurre
ispezioni regolari per verificare le condizioni degli immobili e garantire il
rispetto delle norme igienico-sanitarie.
Si deve inoltre affrontare il problema
l’abusivismo e delle attività illegali all’interno del complesso, In
caso di violazioni, dovrebbero essere applicate sanzioni adeguate.
Sensibilizzazione
della comunità
Coinvolgere la comunità locale, ascoltare i cittadini e quello che hanno da
raccontare, e promuovere la collaborazione nella ricerca delle soluzioni.
«È essenziale che l'Amministrazione Comunale agisca in modo tempestivo e deciso per affrontare questa critica situazione, garantendo la sicurezza e il benessere degli abitanti del complesso di proprietà del Pio Albergo Trivulzio e di tutto il quartiere Linate» chiosa Mario Orfei.