Più della metà dei parcheggi di San Donato Milanese presto saranno a pagamento
La Sosta pagamento sarà attiva da lunedì venerdì nei giorni feriali dalle 8 alle 19 e sarà regolamentata attraverso il pagamento di tariffe agevolate per residenti

La Sosta pagamento sarà attiva da lunedì venerdì nei giorni feriali dalle 8 alle 19 e sarà regolamentata attraverso il pagamento di tariffe agevolate per residenti. In determinate zone pagando € 400 all’anno sarà possibile parcheggiare nelle righe blu, anche dov’è la sosta sarà regolamentata dal disco orario. I residenti domiciliati in alcune zone, senza box o posti auto pertinenziali potranno richiedere un pass (massimo di 3 a famiglia) al costo di € 60 il primo € 120 secondo il terzo. Quelli che invece dispongono di un contratto di affitto di un box o di un posto auto ad uso esclusivo pagheranno euro 120 ogni pass sempre con il massimo di tre a famiglia. Chi invece non è residente pagherà € 1 per le prime tre ore e € 6 da tre ore fino al per tutto il giorno con un minimo di € 0,50 . Gli abbonamenti annuali per i non residenti saranno venduti a € 600/anno.
«Ci opporremo con tutte le nostre forze ai parcheggi a pagamento - ha dichiarato Luca Vassallo Consigliere comunale di Forza Italia - .È una manovra assurda che peserà sulle famiglie e sui commercianti.
Se si vuole affrontare il problema del traffico lo si può fare senza far pagare i cittadini. Insieme alla Lega e a FdI avvieremo anche una raccolta firme per far pesare la voce dei cittadini in Consiglio comunale».
In calce è possibile scaricare i documenti in PDF relativi alla mappatura delle zone interessate, l’allegato con i prezzi delle soste e degli abbinamenti e la delibera di Giunta che da il via alla rivoluzione della sosta.
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
epicuro :
Ecco che il cancro della sosta a pagamento si sta metastatizzando anche all'hinterland della grande metropoli milanese, centro di tutto e madre ingenerosa nei confronti di coloro che, andando a lavorare nelle sue viscere producono ricchezza per essa e per i suoi ingrati cittadini. Purtroppo il male non viene combattuto in modo democratico e drammaticamente anche le altre amministrazioni si adeguano taglieggiando i malcapitati che saranno costretti a soccombere. Bravi, continuate così, poi quando le masse si recheranno al palazzo a chiedere le vostre teste ci faremo delle grasse risate. | lunedì 12 marzo 2018 12:00 Rispondi