Giuramento del sindaco e nuove deleghe per i membri della giunta comunale: Iolanda Bongo, Maria Teresa Marchetti e le nuove sfide per la comunità Leggi »
La partecipazione è stata significativa, con un'affluenza del 59,95% degli aventi diritto al voto. "Alternativa per Colturano" ha ottenuto 119 voti, corrispondenti al 13,42%. Leggi »
De Lisa: «La nostra posizione non è quindi di opposizione o contrasto alla lista dell’Amministrazione uscente, di cui apprezziamo il grande lavoro; vogliamo dare un contributo alla crescita del nostro paese in termini di confronto e di critica» Leggi »
La maggioranza della Lista Colturano Civica - Progetto Comune, in questi anni ha ottenuto sorprendenti successi amministrativi per un comune così piccolo che usciva dalla disastrosa esperienza della fusione con Vizzolo Predabissi Leggi »
«Le dichiarazioni del consigliere Guzzeloni sono prive di qualsiasi base fattuale. La nostra amministrazione è sempre stata trasparente e orientata verso il bene della comunità». Leggi »
Il Sindaco di Colturano: «Abbiamo dato all’Associazione Parco Sud e al WWF la disponibilità per l’apertura di un tavolo di lavoro condiviso per collaborare alla risoluzione di quello che secondo ARPA è uno scarico di tipo “civilistico” e non “industriale, gli ambientalisti non ci hanno mai risposto» Leggi »
Il nuovo assessore assume le deleghe all’Ambiente e Verde Pubblico, Patrimonio, Lavori Pubblici, Attività Produttive e Commercio. L’assessore Iolanda Bongo nominata vicesindaco Leggi »
Negli ultimi tre anni il verde urbano è triplicato nella Città metropolitana di Milano e grazie al progetto Forestami ad oggi 281.160 alberi sono stati piantati, obiettivo ambizioso 3 milioni di alberi entro il 2030 Leggi »
Il Sindaco Giulio Guala dice basta all’attività denigratoria dell’opposizione consiliare: «Prima attaccano Don Andrea per una messa, poi le attività delle forze dell’ordine senza neanche informarsi prima. Cosi non fanno il bene della comunità» Leggi »
L’opposizone contesta l’allocazione di fondi per la realizzazione dell’area cani nel parchetto chiuso ormai da anni, Valesi «8mila euro per le area cani mi da fastidio» Leggi »
L’Unione dei Comuni “Parco dell’Addetta” è arrivata al capolinea, il progetto degli ex sindaci Mazza-Dosi mai decollato e affossato dal referendum si chiuderà a tutti gli effetti entro il 31 dicembre 2020 Leggi »
Nel programma sicurezza e decoro del territorio, riportando il servizio di Polizia locale nel paese; attenzione alle esigenze della cittadinanza e all'arredo urbano con un occhio vigile al bilancio comunale; rilancio delle attività sportive e socio-culturali e tanto altro Leggi »