Particolarmente critica la situazione al parco Chico Mendez. Ma il Comune annuncia il giro di vite: «un nuovo agente di Polizia Locale, fototrappola mobile e investimenti sulla videosorveglianza» Leggi »
L’impianto, che potrà essere utilizzato sia dai Carabinieri che dalla Polizia Locale, è composto da 16 “occhi elettronici” collocati nei punti più sensibili del paese Leggi »
Un gruppo di titolari di attività chiede al Comune di intervenire a seguito dei ripetuti episodi registrati sul territorio: «Si ripristini la guardiania notturna e il prolungamento dell’orario di vigilanza della Polizia Locale» Leggi »
Numerose le operazioni compiute negli ultimi giorni dal Comando Provinciale di Milano, che hanno visto principalmente interventi contro lo spaccio di stupefacenti e i reati predatori Leggi »
Fino a fine mese, dalle 22.30 alle 5.30, due veicoli della società di sicurezza privata S.O.S. System S.r.l si sposteranno in maniera coordinata per le vie della città Leggi »
Hanno partecipato il Prefetto, il Questore di Milano e i rappresentati dei Comuni del territorio. Segala: «Chiesto maggior presidio nelle ore pomeridiane e serali» Leggi »
Le telecamere di videosorveglianza, potenziando la rete già esistente, tuteleranno soprattutto parchi, scuole e aree pubbliche ad alta frequentazione Leggi »
Negli ultimi 4 anni si è registrato un significativo calo dei reati, passando dai 2.430 del 2016 ai 1.321 del 2020. Segala: «Contrasto all’illegalità e presidio del territorio prime priorità sin dal nostro insediamento» Leggi »
A svolgerlo sarà l’agenzia La Patria. Consolati: «il servizio affiancherà il lavoro che già viene costantemente effettuato da Polizia Locale e Carabinieri» Leggi »
Le telecamere di videosorveglianza, gestite dalla centrale operativa della Polizia Locale, sono state dotate di un software di ultima generazione capace di svolgere ricerche e analisi ancor più accurate Leggi »
I dati, richiesti dal Comune e inerenti il periodo 2011-2018, indicano una complessiva flessione dell'illegalità. Segala: «Prosegue il nostro impegno per migliorare ulteriormente» Leggi »
La misura, attiva sino a febbraio 2020, servirà a garantire una maggior tutela della sicurezza pubblica. Vietati bivacchi, accattonaggio, imbrattamento e prostituzione Leggi »
In arrivo 9 telecamere per la lettura delle targhe e per il controllo del territorio. Il Comune ha inoltre aderito a un bando ministeriale per finanziare ulteriori progetti di videosorveglianza Leggi »
Nel Sud-Est Milano coinvolto anche San Giuliano, dove è stato fermato un uomo in possesso di una grossa arma da taglio. De Corato: «Vogliamo far percepire la presenza concreta delle forze dell’ordine». 300 gli agenti in campo Leggi »
La Regione stanzia 1,8mln di euro per dar vita a questo nuovo corpo che opererà a sostegno della sicurezza urbana e per fermare i reati ambientali. Adesioni già da Como, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia e Varese Leggi »
Gli agenti hanno agito su più fronti: contrasto alla prostituzione, controllo dei luoghi della “movida” per garantire la sicurezza urbana, verifica dell’osservanza del coprifuoco alcolico Leggi »
Diversi gli interventi nei giorni scorsi: sanzionato un fruttivendolo irregolare, accompagnato in questura un clandestino per l’espulsione e multate tre persone che consumavano alcolici in contenitori di vetro Leggi »
Passate al setaccio le strade e i punti più “caldi” a Milano e Hinterland, con 330 agenti di polizia locale impegnati contemporaneamente in 60 Comuni lombardi. San Giuliano unico Comune del Sud-est milanese presente Leggi »
Il primo nasce in relazione al protocollo d’intesa recentemente siglato con la Prefettura; la seconda permetterà di segnalare tempestivamente situazioni di pericolo. Se ne discuterà il 16 ottobre in sala consiliare Leggi »
Il Comune ha partecipato a un bando di cofinanziamento per l’installazione di 7 telecamere di lettura targhe ai varchi di ingresso e ulteriori 22 telecamere di videosorveglianza Leggi »
Nei primi sei mesi dell’anno effettuati quasi 3mila interventi complessivi. Cresce la presenza degli agenti sul campo: 5 nuove auto, incremento dell’orario di servizio e nuova sinergia con la Tenenza dei carabinieri Leggi »
Nel periodo 2000-2019, compreso quest’ultimo contributo, il Pirellone ha stanziato oltre 20mln di euro a favore dei sistemi di videosorveglianza dei comuni lombardi Leggi »