L’opera è stata curata dall’Associazione Italia Nostra e dal Comitato Villa Angelino. In occasione della Festa in Città, verrà organizzata una passeggiata in piazza della Vittoria per ammirare i beni culturali vincolati Leggi »
Sabato 25 giugno alle ore 10 presso l'Istituto ICS Enrico Fermi si terrà l'Inaugurazione della Mostra alla presenza delle autorità. La manifestazione si aprirà con un saggio musicale degli sudenti. In esposizione anche cinque opere della celebre pittrice peschierese. Leggi »
Un viaggio attraverso la solidarietà: storia e testimonianze della maternità e dell'infanzia abbandonata nella Milano del passato e del presente Leggi »
La mostra a cura di Mattia Bertolotti e Vincenza Spatola con gli studenti del Liceo Linguistico Primo Levi di San Giuliano Milanese si terrà dal 8 al 13 marzo 2024, presso la Sala Esposizioni Spazio Cultura di Piazza della Vittoria Leggi »
La scoperta effettuata dai volontari dell’associazione Rocca Brivio che stavano eseguendo la manutenzione del verde. Allertata la Soprintendenza alle Belle Arti che dovrà occuparsi di recupero e conservazione Leggi »
Ai piccoli sangiulianesi venuti al mondo nel 2023 verrà regalato un libro. L’iniziativa è pensata per promuovere la lettura sin dalla tenera età, come previsto dal programma nazionale “Nati per leggere” Leggi »
L’attuale collocazione in piazza della Vittoria, che un tempo ospitava gli uffici comunali, è stata ristrutturata nel novembre del 2003. Le iniziative previste si terranno da martedì 14 novembre a sabato 25 novembre Leggi »
Il Ministero della Cultura ha infatti attribuito all’ente un contributo economico a seguito della partecipazione ad un bando per i progetti a valenza storico-culturale Leggi »
L’evento a cura dell’ Associazione Culturale Orizzonte e del Molletta Teatro presentano si terrà il 28 maggio ore 18,00 presso la Sala Previato, presso SpazioCultura in piazza della Vittoria Leggi »
Numerosi gli eventi di carattere sociale e culturale con grande riscontro di pubblico. Luigi Ventura (presidente): «La Rocca è viva e fa bene al suo territorio, tante novità anche per il nuovo anno» Leggi »
L’importante manufatto storico era stato rinvenuto nel 2017 a Sesto Ulteriano. Dopo le operazioni di restauro verrà collocato presso SpazioCultura Leggi »
Il Governo sta eseguendo una mappatura delle rievocazioni storiche ed anche la tradizionale rassegna settembrina “Ritornano i Giganti” finisce sotto la lente di ingrandimento Leggi »
Domenica 6 andrà in scena la rappresentazione teatrale “Il sentiero del padre” tratto da una storia vera, giovedì 10 sarà la volta di “Ricordare, perché?”, una riflessione con parole, musiche con testimoni d’eccezione dell’esodo giuliano-dalmata: i nonni degli studenti Leggi »
«Ritorniamo a quel tempo, non fisicamente ma spiritualmente, guardando ai tanti poveri Cristi che non hanno neppure una casa per riscaldarsi e trascorrere la vita» Leggi »