•    Newsletter
  •    7giorni Channel
  •    Pubblicità
  •    Redazione


7giorni


7giorni

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Milano Metropoli
    • Peschiera B.
    • Melegnano
    • San Donato
    • San Giuliano
    • Paullo
    • Dresano
    • Mulazzano
    • Settala
    • Dal territorio
  • Attualità
      • Attualità
      • About 7giorni
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cronaca
      • Cronaca
      • Crimini e misteri
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Politica
      • Politica
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Cultura
      • Cultura
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Sport
      • Sport
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Eventi
      • Eventi
      • Lavoro
      • Milano Metropoli
      • Peschiera B.
      • Melegnano
      • San Donato
      • San Giuliano
      • Segrate
      • Mediglia
      • Pantigliate
      • Paullo
      • Tribiano
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dresano
      • Mulazzano
      • Opera
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
  • Rubriche
    • Rubriche
    • Amici animali
    • Associazioni
    • Comunicati
    • Crimini e misteri
    • Lavoro
    • L'Avvocato Risponde
    • Lettere
    • Natura
    • Vetrina
    • Wellness
  • Ex Saronio
    • Ex Saronio
    • Cerro al Lambro
Sezioni
Home
Editoriali
Attualità
Cronaca
Politica
Cultura
Sport
Eventi
Rubriche
Amici animali
Associazioni
Comunicati
Crimini e misteri
Lavoro
L'Avvocato Risponde
Lettere
Natura
Vetrina
Wellness
Ex Saronio
In evidenza
Milano Metropoli
Peschiera B.
Melegnano
San Donato
San Giuliano
Segrate
Mediglia
Pantigliate
Paullo
Tribiano
Altri comuni
Pioltello
Cerro al Lambro
Colturano
Dovera
Dresano
Merlino
Mulazzano
Opera
Pandino
Rodano
San Zenone al Lambro
Settala
Spino d'Adda
Vizzolo Predabissi
Zelo Buon Persico
Dal territorio
  • Login  favicon image
7giorni
  • Milano Metropoli
  • Peschiera B.
  • Melegnano
  • San Donato
  • San Giuliano
  • Segrate
  • Mediglia
  • Pantigliate
  • Paullo
  • Tribiano
  • Altri comuni
      • Pioltello
      • Cerro al Lambro
      • Colturano
      • Dovera
      • Dresano
      • Merlino
      • Mulazzano
      • Opera
      • Pandino
      • Rodano
      • San Zenone al Lambro
      • Settala
      • Spino d'Adda
      • Vizzolo Predabissi
      • Zelo Buon Persico
      • Dal territorio
Walter Ferrari, natualista e divulgatore e la covata della Cinciallegra

La Cinciallegra, piccola regina del balcone. Guarda tutte le foto.

16 aprile 2025
Walter Ferrari
Tra muschi, piume e canti melodiosi, Walter Ferrari racconta la storia della convivenza ravvicinata con una coppia di passeracei che ogni primavera torna a nidificare in città Leggi »
Natura
Peschiera B.
Commenta
  • cinciallegra
  • passione natura
  • urbana
  • walter ferrari
Il rospo comune

La sorprendente scoperta di una famiglia di rospi a Gromo: un incontro ravvicinato con il Bufo bufo, il rospo comune

02 settembre 2024
Walter Ferrari
Durante le vacanze estive in Val Seriana, l'inaspettata presenza di una tana di rospi sotto una scala di accesso a un giardino ha suscitato curiosità tra i residenti e ha riportato alla luce antichi ricordi d'infanzia. Un'osservazione affascinante che ci invita a conoscere meglio la vita di questo anfibio comune, ma straordinario. Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • passione natura
  • walter ferrari

La viola mammola: dal 22 dicembre (dopo il solstizio d’inverno), la parabola del sole si alza, la primavera si avvicina

09 gennaio 2023
Walter Ferrari
I fiori sono profumati e sbocciano solitari alla sommità dei lunghi peduncoli; hanno una diffusione altitudinale da 0-1200 m; si trovano in gran parte dell’Europa mediterranea. Nella penisola italica sono più diffusi nelle zone del centro nord. Leggi »
Natura
Commenta
  • passione natura
  • walter ferrari
I frutti diell' Araucaria

L’Araucaria, pianta che non passare inosservata per via delle sue foglie squamose e dei suoi rami che si snodano secondo angolature impossibili

18 ottobre 2022
Redazione
Importata in Europa nel 1795; è diffusa in Italia a scopo ornamentale, dove viene coltivata sia in terra che in vaso e addirittura utilizzata per l’arte bonsai Leggi »
Natura
Commenta
  • passione natura
  • turista
  • walter ferrari

Il Pavone, sicuramente uno degli uccelli più colorati e vanitosi che si possa incontrare

30 ottobre 2021
Walter Ferrari
É un uccello originario dell’India e dello Sri Lanka, ma si trova anche nei Paesi limitrofi. Può sopravvivere fino a 25 anni allo stato selvatico, in cattività la durata della vita è di circa 20 anni Leggi »
Natura
Commenta
  • passione natura

Il Daino è originario dell’area mediterranea ed è stato introdotto sin dall’epoca romana in tutta Europa

22 marzo 2021
Walter Ferrari
Popolazioni semiselvatiche di daino sono presenti nella maggior parte delle riserve e dei grossi parchi italiani. In Lombardia è presente solo nelle aree fluviali del Ticino e dell’Adda e nell’Oltrepo’ Pavese. Leggi »
Natura
Commenta
  • passione natura
  • walter ferrari

Peschiera Borromeo, una città di Gufi. Il noto naturalista Walter Ferrari scova un’altro dormitorio in pieno centro, con nove soggetti

28 gennaio 2021
Walter Ferrari
«Dopo questa ulteriore constatazione, la mia teoria che ad alcuni animali selvatici piaccia vivere vicino all’uomo, prende sempre più corpo» Leggi »
Natura
Peschiera B.
Commenta
  • dormitorio
  • gufi
  • passione natura
  • peschiera
  • walter ferrari

Il Fagiano è un animale schivo e timido, non avendo spiccate doti di volo, è un ottimo camminatore ed eccellente corridore |Gallery|

08 ottobre 2020
Redazione
Ha forme abbastanza massicce e becco robusto con ali brevi e coda lunga. Piuttosto accentuate sono le differenze tra i sessi: la femmina è di colore marrone chiaro maculato, mentre il maschio è molto appariscente con testa e collo verdi, zona intorno all’occhio e guance nude con bargigli rossi pendenti, collarino bianco Leggi »
Natura
Commenta
  • fagiano
  • natura
  • passione natura
  • uccello
L' Oasi del Carengione in primavera

Walter Ferrari e il Parco Carengione protagonisti di un inchiesta giornalistica sugli effetti che ha il blocco totale su flora e fauna

29 aprile 2020
Redazione
Il lockdown per l’emergenza sanitaria fornisce l’opportunità di osservare l’ambiente naturale come mai in questi ultimi decenni Leggi »
Natura
Peschiera B.
Commenta
  • carengione
  • lockdown
  • passione natura
  • walter ferrari
Fiori invernali

Numerosi sono i fiori invernali spontanei che possiamo vedere girando nel territorio del sud-est milanese |Gallery|

16 febbraio 2019
Walter Ferrari
La rubrica di Walter Ferrari. La natura non guarda il calendario, ai primi tepori invernali spuntano le prime foglioline, una bellissima emozione. Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • passione natura
  • walter ferrari

Ultimamente è sempre più frequente vedere il Gabbiano comune anche nelle nostre zone |Gallery|

25 settembre 2018
Walter Ferarri
Il Gabbiano comune presenta una lunghezza di 30-35 cm. ed un’apertura alare che può raggiungere anche 90 cm di larghezza; il peso varia dai 300 ai 400 grammi Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • carengione
  • passione natura
  • walter ferrari
Un esemplare di Scoiattolo grigio

Lo Scoiattolo grigio, si sta diffondendo in Italia con ripercussioni sul patrimonio faunistico nostrano |Gallery|

28 marzo 2018
Walter Ferrari
L’habitat nativo di questa specie sono i boschi estesi e maturi di latifoglie con ricco sottobosco: essendo tuttavia molto adattabile, si trova anche nei parchi urbani e nei giardini pubblici Leggi »
Natura
Commenta
  • diffusione
  • nordamericano
  • passione natura
  • perciolo
  • scoiattolo
  • scoiattolo grigio
  • specie nostrane
  • walter ferrari

La Volpe Rossa, un animale dalla spiccata intelligenza a Peschiera Borromeo |Gallery|

18 dicembre 2017
Walter Ferrari
Parliamo del Canide avvistato nei campi del Carengione, protagonista di molte fiabe e leggende Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • canide
  • carengione
  • mammifero
  • passione natura
  • volpe rossa
  • walter ferrari

Mahonia Japonica: un pianta senza confini che fiorisce nel freddo

04 dicembre 2017
Mario Pria
Parliamo del cespuglio sempreverde originaria dell'isola di Taiwan Leggi »
Natura
Commenta
  • mahonia japonica
  • mario pria
  • passione natura
  • sempreverde
  • taiwan

Il Platanus, l’albero amico dei bambini

27 novembre 2017
Mario Pria
Parliamo del grande albero che riempie la maggior parte dei parchi della città Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • mario pria
  • passione natura
  • peschiera borromeo
  • platano

Il Taxus baccata, innocente all’apparenza ma in realtà molto pericolosa

20 novembre 2017
Mario Pria
Parliamo della bella e imponente conifera che ritroviamo nei nostri giardini Leggi »
Natura
Dal territorio
Commenta
  • conifera
  • passione natura
  • taxus baccata
  • velenosa
Il Cavaliere d'Italia in volo

Il Cavaliere d'Italia | Gallery |

06 novembre 2017
Walter Ferrari
Un uccello dalle linee assai snelle ed eleganti, è dotato di un becco nero, diritto, sottile e di lunghissime zampe da trampoliere di colore rosa acceso, che lo rendono inconfondibile e gli permettono di camminare in acqua con disinvoltura Leggi »
Natura
Commenta
  • il cavaliere d italia
  • passione natura
  • walter ferrari

La Minilepre, un simpatico animaletto sempre più diffuso

07 aprile 2017
Walter Ferrari
Nei miei articoli, e chi mi segue da tempo l’avrà notato, cerco sempre di parlare di argomenti di cui sono a diretta conoscenza, sia che si tratti di fiori, piante o animali, perché li ho visti da vicino, osservati e fotografati. Leggi »
Natura
Commenta
  • animali
  • minilepre
  • passione natura
  • walter ferrari

Stalle, mucche e latte: le poche aziende agricole rimaste sono al top per produzione e qualità

27 febbraio 2017
Walter Ferrari
Quand’ero ragazzino, oltre cinquant’anni fa, Peschiera Borromeo era un comune prettamente agricolo. Numerose erano le cascine con allevamento di mucche da latte: Leggi »
Natura
Commenta
  • animali
  • natura
  • passione natura
  • walter ferrari

Da ottobre a marzo il Gufo Comune trascorre le giornate sullo stesso albero

20 dicembre 2016
Walter Ferrari
L’autunno è stagione di cambiamenti nel comportamento degli animali, alcuni emigrano in posti più caldi, altri vanno in letargo, altri ancora si radunano per passare insieme la stagione più fredda dell’anno Leggi »
Natura
Commenta
  • gufo comune
  • passione natura
  • walter ferrari
Walter Ferrari premiato dal Sindaco di Peschiera Borromeo

Peschiera, svelati i vincitori del Basilisco D'Oro 2016: Riccardo Cecchini, Walter Ferrari, Roberto Zanoni

05 novembre 2016
Redazione
Il naturalista Walter Ferrari è anche l’autore degli articoli di Passione Natura, la storica rubrica di 7giorni sull’ambiente e la fauna locale Leggi »
Attualità
Peschiera B.
Commenta
  • basilisco d oro
  • passione natura
  • riicardo cecchini
  • roberto zanoni
  • walter ferrari

“Fontanili di Lombardia”, il 25 ottobre Walter Ferrari presenta il suo quarto libro presso la Sala Matteotti, Palazzo Comunale di Peschiera Borromeo

25 ottobre 2016
Dopo “Alberi di Peschiera Borromeo” , “Arbusti di Peschiera Borromeo” e ”Fiori spontanei di Lombardia” presentati negli anni scorsi, ho portato a conclusione anche questo lavoro. Leggi »
Natura
Commenta
  • fontanili di lombardia
  • passione natura
  • presentaziuone libro
  • walter ferrari

La Marmotta, regina dei pascoli di alta montagna

28 settembre 2016
Walter Ferrari
Nel mese di luglio 2016, durante un’escursione in Val Brembana, verso il rifugio Capanna 2000 sul Monte Arera, nelle prime ore del mattino, mi è capitato di vedere una famiglia di marmotte: Leggi »
Natura
Commenta
  • animali
  • marmotte
  • montagne
  • passione natura

Le lucciole, uno spettacolo che lascia a bocca aperta

21 giugno 2016
Walter Ferrari
Sono ormai diversi anni che nel mese di Maggio assistiamo alla celebrazione della Messa serale alle ore 21 nella Cascina Belpensiero di Dresano presso la famiglia Monfrini. Leggi »
Natura
Commenta
  • lucciola
  • natura
  • passione natura
  • walter ferrari

L’USIGNOLO apprende il suo bel canto esercitandosi

11 maggio 2016
Leggi »
Natura
1 commenti
  • animali
  • natura
  • passione natura
  • usignolo
  • walter ferrari

Il giallo TARASSACO dai mille usi

04 maggio 2016
Walter Ferrari
Che il Tarassaco sia una delle piante spontanee di più ampio e popolare uso è fuor di dubbio. Leggi »
Natura
Commenta
  • natura
  • passione natura
  • tarassaco
  • walter ferrari
Cornacchia Grigia

I Corvidi, i più grossi passeriformi della famiglia dei Corvidae

22 marzo 2016
Walter Ferrari
La modifica dell'habitat originario modifica anche i comportamenti dei corvidi Leggi »
Natura
Commenta
  • corvidi
  • habitat
  • lombardia
  • passione natura

Specie alloctone, un serio pericolo nei nostri territori

01 febbraio 2016
Walter Ferrari
Mi è capitato spesso, durante i miei giri di perlustrazione del territorio a scopo naturalistico, di vedere animali e insetti che, prima inesistenti, oggi invece invadono le nostre campagne e i nostri corsi d’acqua. Leggi »
Natura
Commenta
  • animali
  • passione natura
  • specie alloctone
  • territorio

Il Gruccione, scava il suo nido sulle rive dell’Adda

17 dicembre 2015
Walter Ferrari
Per la prima volta, alcuni anni fa, vidi un gruppetto di gruccioni in volo nella zona di Cavenago d’Adda (LO), nel Parco Adda Sud. Leggi »
Natura
Commenta
  • animali
  • gruccione
  • natura
  • passione natura
  • walter

Cascina Pizzo, tra ortaggi a Km zero e il Biogas

18 novembre 2015
Walter Ferrari
Conoscevo da anni l’attività di produzione ortaggi della Cascina Pizzo di Mediglia, ma ciò che ultimamente mi ha incuriosito è stato l’aver notato all’interno dell’azienda la presenza di un impianto di biogas. Ho chiesto pertanto un incontro con i proprietari per saperne di più. Leggi »
Natura
Commenta
  • biogas
  • cascina pizzo
  • mediglia
  • ortaggi km zero
  • passione natura
  • walter ferrari

L’affascinante mondo delle Libellule

21 ottobre 2015
Walter Ferrari
Qualche anno fa mi è stato regalato un libro sulle libellule e leggendolo mi sono appassionato alla vita di questi straordinari e variopinti insetti. Ho cercato quindi di conoscerli dal vivo e, come mia abitudine, ho cominciato a perlustrare il nostro territorio. Leggi »
Natura
Commenta
  • libellule
  • natura
  • passione natura
  • walter ferrari

Merlino, il recupero dell’antico Mulino del Torchio

22 settembre 2015
Walter Ferrari
Alcuni mesi fa, girovagando in bicicletta nei comuni limitrofi, tra piste ciclabili e sentieri di campagna, sempre con l’intento di conoscere meglio il territorio in tutti i suoi aspetti, sono giunto al Mulino del Torchio, nel comune di Merlino (LO). Leggi »
Natura
Commenta
  • passione natura
  • walter ferrari

Il Merlo nidifica dove c’è l’uomo per proteggersi

18 giugno 2015
Osservando per molti anni il comportamento del merlo sono arrivato alla conclusione che ama l’uomo; Leggi »
Natura
Commenta
  • merlo
  • passione natura
  • walter ferrari

Fiori spontanei di Lombardia

22 maggio 2015
Sabato 16 maggio 2015, alle ore 21, presso il salone dell’oratorio di Triginto di Mediglia, presenterò al pubblico il mio libro “Fiori spontanei di Lombardia”. Leggi »
Natura
Commenta
  • fiori
  • passione natura
  • walter ferrari
Il primo piano di un cigno reale

Il Cigno Reale, un'affascinate specie protetta

09 aprile 2015
Walter Ferrari
L'incontro raro con dei cigni reali, nel nostro paese, infatti, questo uccello non è molto diffuso allo stato libero Leggi »
Natura
Commenta
  • cigno
  • cigno reale
  • passione natura

La Lepre comune

04 febbraio 2015
Walter Ferrari
Vive dalla pianura sino alle Alpi a 2000 metri. Frequenta diverse tipologie di ambienti, dai coltivi ai boschi radi, dai prati agli incolti Leggi »
Natura
Commenta
  • carengione
  • lepre
  • lepri
  • passione natura
  • walter ferrari

Simbolo della nascita dei bambini, la Cicogna bianca nidifica sui tetti del Sud Milano: scopriamola insieme!

17 dicembre 2014
Leggi »
Natura
Commenta
  • animali
  • cicogna bianca
  • passione natura
  • sud milano
  • walter ferrari

Alla scoperta dell’affascinante aquila, una presenza diffusa sulle montagne della nostra regione

25 settembre 2014
Walter Ferrari
Finite le vacanze estive, riprendo la nostra rubrica con un argomento che mi sta molto a cuore. Leggi »
Natura
Commenta
  • animali
  • aquila
  • passione natura
  • rubriche

Consigli della redazione

Consigli della redazione

Credits

7giorni
7giorni sas di Bersani e Robecchi © 2001-2014
Testata reg. presso il trib. di Milano il 30/09/02 n. 524 Direttore responsabile Alessandro Robecchi (Italia)
P.IVA e Cod. Fisc. 03617860964
Tel. +39.02.39.44.62.00

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Eventi
  • Rubriche
  • Ex Saronio

#Seguici:



Login  favicon image
Cambia impostazioni privacy
Privacy policy
Cookie Policy

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl