Grazie all'Associazione-Cooperativa Sociale "La Tela di Matilda", nell’esercizio, situato presso la frazione di Riozzo, verranno impiegati ragazzi con disabilità Leggi »
Il sindaco Gianluca Di Cesare sentenzia: «I dati resi disponibili da ARPA Lombardia non possono che costituire l’unica ed esclusiva fonte ufficiale a disposizione dei Comuni» Leggi »
Il 50enne è stato fermato nel territorio di Cerro al Lambro dalla Polizia ittico venatoria di Città Metropolitana. Per lui denuncia e maxi multa Leggi »
L’evento che si svolegerà domenica 17 luglio alle ore 17 presso la Sala Ercoli del Centro civico di Piazza Roma esplorerà i linguaggi su un tema che riguarda l’emisfero destro del nostro cervello, e cioè la parte responsabile delle nostre emozioni Leggi »
L’Amministrazione comunale e Fragile Libri presentano un incontro/concerto che è frutto del confronto tra le canzoni interpretate da Evasio Muraro e le storie di Forze speciali, romanzo di Marco Denti, uscito alla fine del 2019 Leggi »
Per una campagna elettorale efficace, è importante elevare gli standard di comunicazione. Il web è il luogo principale in cui gli elettori si formano una opinione, condividono e commentano le notizie. La stampa free-press raggiunge tutte le fasce di utenti che abitualmente non si informano sulla rete. Leggi »
In arrivo 1.803.000 euro per piantare 27.831 nuovi alberi nell’ambito del progetto ForestaMi. Per il Sud-Est Milano previste piantumazioni a Vizzolo Predabissi e Cerro al Lambro Leggi »
La Giunta regionale approva la localizzazione della Case di comunità, Ospedali di comunità e Centrali operative territoriali. A Rozzano, Melegnano, Gorgonzola, Cassano e Vaprio d’Adda gli Ospedali di comunità. A San Giuliano e Pioltello due delle sette Centrali Operative Territoriali. Leggi »
Con il Consiglio comunale del 20 ottobre sono stati ufficializzati i componenti della squadra amministrativa, con due conferme e altrettante novità Leggi »
Macabro ritrovamento a Cerro al Lambro. Si tratta di Pierre Fellay, 75 anni, e di lui si era occupato anche “Chi l’ha visto?”. L’uomo era stato notato dalla Polizia fermo a bordo strada e affidato alle cure del Predabissi, da cui poi si era fatto dimettere. Molti ancora gli interrogativi Leggi »
Dalle ore 18.30 prenderà il via il Riozzo Green Music, in collaborazione con la Pro Loco e il Circolo Giovanile, musica dal vivo e ristoro. Il 23 giugno un altro evento gratuito sponsorizzato dall'Amministrazione comunale si terrà al Parco di Cerro, sarà la volta di Andrea Fratellini e zio Tore, i vincitori dell’edizione 2020 di Italia’s Got Talent Leggi »
La donna stava correndo nelle campagne di Riozzo quando un ciclista l’ha affiancata e si è esibito in atti osceni. In suo soccorso è giunto un ragazzo a bordo di un furgone Leggi »
Al via i lavori per il tracciato intercomunale, di ben 14km di lunghezza, finanziato con fondi europei. I sindaci: «Importante infrastruttura per la mobilità interna e il cicloturismo» Leggi »
I fondi, stanziati dal Ministero della Cultura, saranno erogati al termine dell’espletamento delle pratiche; al via nei prossimi giorni la fase di stipula delle convenzioni Leggi »
Nelle prossime settimane al via i bandi pubblici per i lavori, in programma la predisposizione alla riqualificazione energetica e la realizzazione dell'area feste Leggi »
La proposta approvata nel suo complesso interessa 34 dei 60 Comuni del parco e si presenta con 8 diverse aree distribuite sul territorio interessando nel suo complesso una superficie di 8.325 ettari, ovvero 17,7 % di tutto il territorio del parco. Leggi »
Una lettera a Regione Lombardia sottoscritta da oltre 70 sindaci di centrosinistra della Città metropolitana di Milano, lamenta la mancanza di informazione e condivisone della decisione presa Leggi »
Lo ha annunciato lo stesso primo cittadino su Facebook. Sassi è stato dimesso dopo tre settimane di degenza e il trattamento con il casco CPAP. «Ora proseguirò la convalescenza e la riabilitazione» Leggi »
Marco Sassi ha aggiornato circa le sue condizioni di salute dopo il ricovero dei giorni scorsi per aver contratto il Coronavirus: «Trattato con il casco CPAP» Leggi »
La tragedia sulla A1 in territorio di Cerro al Lambro, a poca distanza dal casello di Melegnano. La Mini condotta dalla figlia della vittima, ricoverata a Niguarda, si è capovolta dopo lo scontro con un’altra vettura Leggi »
Le attività prenderanno il via il 15 giugno fino alla fine di agosto dalle 9.00 alle 17.00 presso la scuola primaria “Leonardo Da Vinci” nella frazione di Riozzo Leggi »
Posato il quadrato d'ottone in memoria di Carlo Inzoli, operaio cerrese sindacalista e antifascista, deportato in Germania e mai tornato in Italia. Marco Sassi: «Grazie alla nostra Comunità che si è ritrovata per non dimenticare» Leggi »
Lo stupefacente era destinato all’area compresa tra Melegnano, Carpiano e Cerro. Al momento del fermo da parte dei carabinieri, in auto erano nascosti ancora 64gr di cocaina Leggi »
Sempre più Comuni hanno visto la costituzione di sistemi di sicurezza partecipata, che hanno portato a una diminuzione dei furti. Ai primi posti per numero di partecipanti ci sono Mediglia e Cerro al Lambro Leggi »
I primi cittadini di Melegnano, Vizzolo Predabissi, Cerro al Lambro, Carpiano e Dresano si sono appellati a Claudia Terzi, assessore lombardo ai Trasporti, a seguito delle ripetute lamentele dei viaggiatori Leggi »
L’uomo ha raccontato ai carabinieri di aver trovato sia lo stupefacente che l’arma per caso, in un campo. La droga sequestrata ammontava a quasi 2kg Leggi »
Rodolfo Bertoli, Paolo Branca, Marco Sassi, Vito Penta, Luisa Salvatori contestano le dichiarazioni a mezzo stampa e social dell’ex sindaco di Melegnano ora Capogruppo di Forza Italia Leggi »
La dotazione finanziaria ammonta a euro 5.000.000. I Destinatari della manovra sono: Città Metropolitana di Milano, ARPA Lombardia, ATS Citt à Metropolitana di Milano, AIPO, Parco Agricolo Sud Milano Leggi »
Parte lunedì 10 giugno in via sperimentale il servizio che prevedrà due linee e servirà i Comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano e Vizzolo Predabissi Leggi »
Partenza il 10 giugno prossimo in via sperimentale. Saranno coinvolti i territori di Melegnano, Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano e Vizzolo Predabissi Leggi »