Primavera, cani e gatti fanno il loro “cambio stagione”, è periodo di muta e perdono il folto pelo cresciuto in inverno
Vediamo, quali sono le insidie primaverili, quali sono i cambiamenti che cani e gatti vivono, i problemi più frequenti e, ovviamente, qualche pratico consiglio per prenderci cura nel migliore dei modi del nostro fedele 4 zampe

22 marzo 2022

La primavera è arrivata. Nonostante
il meteo sempre più bizzarro le giornate inizieranno ad allungarsi, il clima si
farà più mite e crescerà il desiderio di trascorrere parte del proprio tempo
all’aria aperta. Per cani e gatti però, in primavera, ci possono essere aspetti
positivi quanto negativi. Vediamo, quali sono queste insidie primaverili, quali
sono i cambiamenti che cani e gatti vivono, i problemi più frequenti e,
ovviamente, qualche pratico consiglio per prenderci cura nel migliore dei modi
del nostro fedele 4 zampe. Cani e gatti in primavera fanno il loro “cambio stagione”,
è periodo di muta e perdono il folto pelo cresciuto in inverno. Per aiutare il
cane e il gatto a liberarsi del pelo morto si consigliamo frequenti spazzolate,
anche più volte al giorno ed eventualmente,
ricorrere a un bagnetto per favorire la rimozione del pelo in eccesso,
ma solo per il cane. I gatti non necessitano del bagno, provvedono da soli a
rimuovere l’eccesso di pelo con loro ruvida lingua. Dato che il gatto non
sempre riesce a eliminare i peli in eccesso vomitando o tramite i bisogni,
aiutiamolo con un corretto prodotto per evitare che i boli di pelo causanino
dei veri e propri tappi. Attenzione alle allergie: In questo periodo anche i
nostri cani e gatti potrebbero manifestare forme allergiche in particolar modo
a fieno, polline, graminacee e punture d’insetto. Sono segnali di “allarme” di
una probabile allergia se il vostro cane o gatto manifesta uno o più dei
seguenti sintomi: si gratta molto di frequente e in modo “vigoroso”, si lecca più spesso o presenta eccessiva
lacrimazione dagli occhi, tossisce o starnutisce spesso. Se notate qualcuno di
questi sintomi, parlatene col vostro veterinario. Attenzione a pulci, zecche,
zanzare! In primavera e in generale con l’aumento delle temperature la natura
si risveglia. Così avviene anche per pulci, zecche, zanzare e altri parassiti
che costituiscono un vero problema e tormento per i nostri cani e gatti. Oltre
a creare fastidio, possono provocare infezioni o trasmettergli malattie. In
particolar modo è risaputo che la zanzara pungendo l’animale può trasmettere la
filaria e per questo, è buona regola proteggere il proprio cane o gatto con un
vaccino o prodotto specifico, sempre consigliato dal proprio medico veterinario
di fiducia. Particolare attenzione va riservata alla loro alimentazione. In
questo periodo, infatti, cambiano i fabbisogni, sia dei cani sia dei gatti, che
diventano più attivi. La primavera è un momento stressante per il loro
organismo poiché avvengono veloci cambiamenti ambientali e climatici cui fanno
fatica ad adattarsi in breve tempo. Importante fornire un aiuto al proprio
amico per affrontare questa stagione attraverso una corretta alimentazione,
tenendo conto, al tempo stesso che, con l’aumento delle temperature, cala il
fabbisogno energetico giornaliero. Si consiglia di scegliere per il cane o
gatto un alimento che sia completo e correttamente bilanciato, di elevata
qualità e in grado di apportare all’animale tutti i nutrienti di cui ha bisogno
in modo equilibrato. Per chi ha adottato l'alimentazione casalinga, potrebbe essere
necessario completare la stessa con integratori specifici. Nota
dolente…la primavera inaugura la stagione degli amori, un periodo molto sentito
dai nostri amici a quattro zampe. Cani e gatti, femmine e maschi, cominciano a
comportarsi in modo talvolta imbarazzante, cercano di marcare il territorio con
spruzzi di urina, si dedicano a serenate notturne, sono più litigiosi e, nel
caso delle cagne, inizia il proestro. L’unica soluzione per evitare che
rispondano al loro istinto di riproduzione e che la casa vi si riempia di
cuccioli, è la sterilizzazione o la castrazione. Ovviamente sia che si
parli di alimentazione, prevenzione antiparassitaria o quant’alto è sempre in
funzione sia dell’età del cane o del gatto, sia della loro razza. Ogni età e
ogni razza hanno esigenze specifiche e per non incorrere in errori, parlatene sempre con il vostro veterinario. Buona Primavera.
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.
22 marzo 2022