Scontro in Consiglio comunale sulla sicurezza stradale: bocciata la proposta della Lega per informare i cittadini sulle nuove norme del Codice della Strada. Piscina attacca la Giunta: «Ideologia prima della sicurezza» Leggi »
Approvata la nuova misura volontaria per i consiglieri regionali: dettagli, confronti con il sistema pensionistico generale e reazioni politiche. Forte (FdI): «Si tratta di un atto di giustizia» Leggi »
Monguzzi (Verdi): «sono le stesse cose che fa la nostra opposizione in Regione contro Fontana, e in Parlamento contro la Meloni. Che c'entra col Ventennio? Ci vuole rispetto per la storia e per la gravità delle cose. Non si possono sparare cose a vanvera» Leggi »
Le rivelazioni sulle chat private e lo scontro in Consiglio comunale assume toni durissimi, la protesta di Fratelli d'Italia fa sospendere la seduta. Guarda il video. Leggi »
Accuse incrociate tra i due partiti sulla vendita del patrimonio immobiliare al fondo Invimit, Majorino critica Tronca per il rifiuto al dialogo con gli inquilini, Bestetti lo difende: «inquilini fragili garantiti» Leggi »
Il decreto "Salva Milano" è al centro di un acceso dibattito politico e urbanistico, che corre sulla tratta Milano-Roma. Tensioni all'interno del Partito Democratico (PD) e della maggioranza a sostegno del sindaco Sala. Guarda il video. Leggi »
La proposta di un bando pubblico per la ristrutturazione del Meazza divide i gruppi consiliari del centrosinistra. In Commissione emerge una pluralità di opinioni e visioni diverse sul futuro dello stadio. Leggi »
«Il Leoncavallo è un centro di spaccio di droga, non paga alcuna imposta, svolge attività ogni sera fino al mattino negando il diritto al riposo ed è il luogo di ritrovo e di alloggio di quei delinquenti che mettono costantemente a ferro e fuoco la città» Leggi »
Approvata la mozione in Consiglio comunale per ricordare il genocidio ucraino del 1932-1933 perpetrato dal regime comunista sovietico tra il 1932 e il 1933, che provocò la morte di circa quattro milioni di ucraini Leggi »
La notte di San Silvestro a Milano è stata segnata da episodi di vandalismo, vilipendio alla bandiera e tensioni, con protagonisti gruppi di giovani, principalmente di origine nordafricana, che hanno creato disordini in diverse zone della città. Leggi »
Alta tensione al Pirellone: La Russa accusa la sinistra di legami con le frange violente degli anni '70, Majorino ha perso il controllo e ha reagito spropositamente Leggi »
Il consigliere dei Verdi, Carlo Monguzzi, propone di conferire l’Ambrogino d’oro a Yehia Elgami, padre di Ramy, il giovane morto a Corvetto, per le sue parole contro la violenza Leggi »
Cartellino rosso per il sindaco Sala, i comitati civici e ambientalisti insorgono contro quella che considerano una "svendita del patrimonio dei milanesi Leggi »
I Consiglieri comunali del Carroccio accusano l'amministrazione meneghina: «prima volevano due stadi, poi mantenere solo il Meazza , ora l’amministrazione comunale accetta ciò che le squadre hanno sempre richiesto. la realizzazione di un nuovo impianto» Leggi »
La struttura della Bocciofila, frequentata soprattutto da anziani, era stata occupata da tempo da soggetti noti alle Forze dell'ordine, rendendo necessaria l'intervento delle autorità. Leggi »
Il deputato di Fratelli d’Italia e vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali a Montecitorio polemizza sui fondi governativi per il trasporto pubblico: «Atm, riceve dal Governo più soldi rispetto alla stessa Società della capitale che ha un territorio 7 volte più ampio» Leggi »
La tutela del personale ATM come priorità: a settembre il tavolo di confronto con il Comune di Milano per dare esecuzione alla delibera regionale del 2018 Leggi »
L'ex vice sindaco denuncia l'assegnazione di alloggi comunali a Niguarda e Quarto Oggiaro, sottolineando i debiti pregressi non saldati dai residenti del campo. Leggi »
Per l'esponente di Forza Italia, il personale qualificato per la conduzione dei mezzi pubblici a Milano è sempre più scarso. Le cause principali sono salari non adeguati al costo della vita e un welfare aziendale insufficiente. Leggi »
L'obiettivo è regolamentare l'espansione degli insediamenti logistici, favorendo la sostenibilità e la tutela del territorio in Lombardia, Comazzi: «Un nuovo approccio alla logistica» Leggi »
Il M5S commenta lo stralcio dal PGT del prolungamento della strada provinciale Paullese verso l’area della storica cascina Merezzate: avrebbe portato il traffico direttamente in casa dei cittadini residenti, senza produrre apprezzabili miglioramenti alla viabilità Leggi »
«Come è possibile non riuscire a dare garanzie importanti per una finale di Champions League che sarebbe un valore aggiunto importante per la città? Come è stato possibile allontanare 2 delle squadre più blasonate al mondo dal Meazza?» Leggi »
Il candidato per il Partito Popolare Europeo nelle liste di Forza Italia ha creato una proposta di nuovo Regolamento Europeo sul calcio da sottoporre alla Commissione Europea Leggi »
Per il Consigliere comunale di Fratelli d'Italia « Occorre intervenire su modello Caivano; contrastare lo spaccio di droga scala per scala, cortile per cortile. Che la Giunta comunale prenda atto della gravità» Leggi »
Il vice coordinatore provinciale di Milano rilancia il ruolo del suo partito: «È l'inizio di una nuova fase per Forza Italia, che si propone di continuare a essere il punto di equilibrio democratico del Paese» Leggi »
Con un investimento di oltre 15 milioni di euro, il Comune di Milano si impegna a sostenere commercio, artigianato e servizi di quartiere, promuovendo uno sviluppo economico inclusivo e sostenibile Leggi »
Dopo l’acquisto del terreno di San Donato Milanese da parte del Milan, il Sindaco di Milano e il Presidente di Regione Lombardia intervengono nel dibattito Leggi »
La rappresentanza dei 140 cittadini firmatari si della Domanda a Risposta Immediata (DRI) sull'azzeramento del consumo di suolo non sono stati ancora convocati in Consiglio Leggi »
Sulla scadenza al vertice di Trenord: «Ci sarà un cambio, è necessari. Voglio un Cda che funzioni e che dia il meglio per un settore che deve essere l'eccellenza per la Lombardia» Leggi »
Sala: «Rappresenterò al mio meglio un partito vitale, fatto di centinaia di amministratori, che può vantare risultati e che ogni giorno dà un contributo concreto per migliorare la nostra terra» Leggi »
Il Consigliere regionale ha evidenziato l'importanza ambientale ed economica dell'utilizzo della biomassa legnosa. La proroga e le deroghe per l'utilizzo di stufe e camini sono considerate necessarie per guidare la transizione ecologica senza penalizzare le famiglie più fragili e rispettare le specificità territoriali. Leggi »
Il Caso di Colturano dove il Consigliere comunale Fabrizio Villanacci fuoriuscito dalla maggioranza a causa del Regolamento comunale non può creare un Gruppo unipersonale e ha ingaggiato una battaglia per il riconoscimento del suo status Leggi »
Secondo l’ex sindaco di Opera per mantenere l’ordine imposto dalle politiche nazionali, come la distribuzione degli immigrati tra i singoli comuni della Città metropolitana non ha mai condiviso alcuna scelta con i territori Leggi »
«Abbiamo segnalato prontamente al Comune i disservizi ma ancora nessuna risposta. Abbiamo quindi protocollato un'interrogazione a risposta immediata all'assessore Scavuzzo» Leggi »
Autisti e conducenti dell’Azienda Trasporti Milanesi, hanno chiesto maggiore tutela e più sicurezza, hanno lamentato stipendi troppo bassi, mancanza di abitazioni a prezzi convenzionati e condizioni di lavoro sempre più difficili Leggi »
Al momento del voto dai banchi del centrosinistra sono stati alzati cartelli di protesta con scritte come "la destra toglie la parola ai lombardi" , "sulla tua salute decidono loro" e "la destra ha paura della voce dei lombardi" Leggi »
Sala:«Non è possibile che in città ci siano cosi tanti bar che portano a un rumore eccessivo. Ci vorrà del tempo, ma su una nuova regolamentazione voglio si agisca rapidamente» Leggi »
Secondo il Consigliere del Municipio il problema del taglio della linea 73 è da attribuire alla mancanza di personale dovuta alla mancanza di attrattività dell’impiego: «lo stipendio da autista non è adeguato al carico di lavoro e al costo della vita di Milano» Leggi »
Per il candidato alla segreteria metropolitana alle prossime elezioni di ottobre, sulla questione dello stadio serve un cambio di passo che coinvolga il Partito Democratico a livello metropolitano Leggi »
Per la Lega il sindaco Sala si è dimostrato un pessimo politico ostaggio dei signor No della sua stessa maggioranza; Fratelli d’Italia invita i milanesi a non dimenticare come si è arrivati a questa situazione Leggi »
Via libera dal Consiglio regionale della Lombardia all’assestamento di bilancio 2023-2025; la Giunta: «risorse destinate ad ambiti strategici ed essenziali» Leggi »
Nominati sette Vice Commissari Provinciali; Gianmarco Senna, Luca Caravita, Carla Bruschi, Giovanni Fiorino, Francesca Landillo, Alessandra Mercanti, Enzo Tenti, che coadiuveranno Graziano Musella insieme ai Consiglieri di Città metropolitana di Milano Leggi »
«Massima solidarietà agli operatori Atm aggrediti, mi auguro che le indagini siano celeri e gli inquirenti assicurino alla Giustizia gli autori dell’aggressione» Leggi »
Giovedì 13 luglio mobilitazione dei comitati spontanei dei cittadini, in programma due cortei dal centro e dalla periferia con ritrovo in piazza Grandi. Emanuela Bossi (Lega): «Ci sarò alla protesta dei residenti» Leggi »
Sotto accusa la sospensione della linea 84, la modifica della linea 77 senza preavviso e le condizioni di abbandono delle periferie cittadine. Bossi: « Noi ci siamo, chiederemo un intervento immediato» Leggi »
Il nuovo accordo operativo estende all’intera area metropolitana la collaborazione tra i Centri per l’impiego di AFOL e le reti antiviolenza in aiuto alle donne maltrattate Leggi »
«Abbiamo consegnato 111 nuovi treni. Nonostante tutto, le segnalazioni di treni in ritardo e cancellazioni di convogli faticano a diminuire. Quelli appena trascorsi sono stati giorni difficili per i viaggiatori della Lombardia» Leggi »
I consiglieri Regionali del Gruppo "Lombardia Migliore – Moratti" paventano scenari tempestosi per la Giunta Fontana: «Il rischio che il Fontana 2 fosse peggiore della passata esperienza di governo era forte. Ma non immaginavamo che questo si svelasse così presto» Leggi »
I manifestanti sostengono quanto sia esemplare della negazione della partecipazione a Milano, il caso San Siro: «dopo un dibattito pubblico farsa, il sindaco ha cercato di negare il diritto al referendum dei cittadini, che hanno fatto ricorso e vinto contro il Comune» Leggi »
I risultati di gestione dell’esercizio confermano che il bilancio della Città metropolitana di Milano non è da considerarsi in condizioni strutturalmente deficitarie Leggi »
«In Lombardia ci sono oltre un milione e mezzo di persone che aspettano di fare una visita e che quindi non potranno fare prevenzione né curarsi» Leggi »
Diverse Asst che non si parlano tra loro: «È una cosa inconcepibile nel 2023 in Lombardia. A dimostrazione di quanto il governo regionale sia stato inadeguato in tutti questi anni». Leggi »
«Non si può far finta che la responsabilità non sia anche e soprattutto di come il Comune, amministrato dalla sinistra dei centri sociali e delle porte aperte agli immigrati, sta gestendo la sicurezza in città» Leggi »
Gallera: «Sarò ancora una volta in prima linea per i cittadini lombardi, con sempre maggiore impegno e determinazione, alla guida di una Commissione strategica e fondamentale». Scopri tutti gli eletti. Leggi »
«Domani saremo al fianco dei giornalisti lombardi al presidio convocato alle 12 sotto la sede della Giunta di Regione Lombardia, per ribadire il nostro fermo dissenso alla decisione di sospendere il servizio Real Time» Leggi »
Con l’entrata in Giunta di Gianluca Comazzi (Forza Italia), Giulio Gallera primo dei non eletti prenderà il suo posto in Consiglio regionale. Incaricati anche i quattro sottosegretari. Leggi »
Vice presidente della Regione è Marco Alparone (FdI) che avrà anche la delega a Bilancio e Finanza. Alla guida dell'assessorato al Welfare resta invece Guido Bertolaso Leggi »
La proposta è stata avanzata da Diana De Marchi (PD), Consigliera delegata al Lavoro e Politiche sociali, per valorizzare la figura dell’ex presidente della Provincia di Milano, in occasione dell’8 marzo: “Ricordiamo chi ha combattuto per aprire la strada alla libertà delle donne di oggi” Leggi »
Gli esponenti del centrodestra minacciano di non uscire dall’Aula finché non sarà definita una data in cui il sindaco presenzi in Consiglio per trattare la questione stadio che sta portando al disastro di perdere i due Club milanesi. Leggi »
«Aderisco a Fratelli d’Italia perché è un partito che guarda al futuro e crede nella meritocrazia, nel lavoro di squadra e valorizza i singoli individui» Leggi »
Il Presidente del Movimento Cinque Stelle, insieme ai Consiglieri regionali Nicola Di Marco e Simone Verni hanno viaggiato sul convoglio partito alle ore 7.35 dalla stazione di Vigevano e arrivato a Milano Porta Genova. Leggi »
«Mi auguro che il ministro ci porti fuori da un conflitto in cui intervengono Salvini e La Russa, il problema ambientale sarà il problema nuovo che dovrà essere posto non dal nostro ministero o dal consiglio comunale ma dal ministro dell’Ambiente». Leggi »
La denuncia di Silvia Sardone e di Samuele Piscina: «Una delle più belle passeggiate di Milano ovvero il Naviglio Martesana nonostante le numerose interrogazioni è la rappresentazione plastica del fallimento del Pd milanese » Leggi »
La lista, nella circoscrizione milanese, è guidata da Lisa Noja, ex deputata di Italia Viva, e da Carmine Pacente, consigliere comunale di Milano, ex Pd Leggi »
Il Consigliere del Sud Est Milano, già capogruppo in Regione nell'ultima legislatura ed ex sindaco di Tribiano, ha siglato la Legge che ha riformato la Governance del Parco Agricolo. Anche la giovane Presidente del Consiglio di Mediglia Simona Vettese concorre alla competizione elettorale. Leggi »
A seguire Sgarbi capolista troviamo, l'ex consigliera regionale della Lista Maroni, Maria Teresa Baldini. Sono presenti l'assessore regionale uscente Raffaele Cattaneo e il consigliere di Sesto San Giovanni Gianmaria Vincelli. Leggi »
Paolo Matteucci, segretario regionale di Sinistra Italiana, e Aldo Guastafierro e Cristina Ganini, co-portavoci regionali di Europa Verde hanno dichiarato: «Il nostro accordo regionale in Lombardia è saldo e ci permetterà di presentare un programma valido e alternativo per i cittadini lombardi» Leggi »
La lista è guidata dalla ex direttrice del carcere di Bollate, Cosima Buccoliero. Tra i candidati quattro consiglieri uscenti: Pietro Bussolati, Paola Bocci, Carlo Borghetti e Carmela Rozza. Leggi »
Mercoledì 18 gennaio, alle ore 11.00, presso la sede di SEM (Casa Editrice milanese), via Cadore 33, Milano, il Movimento Cinque Stelle terrà una conferenza stampa per presentare i propri candidati Leggi »
Fabrizio Pregliasco, virologo dell'ospedale Galeazzi, è il capolista a Milano e ha commentato di poter ricoprire la carica di assessore alla sanità. Leggi »
Mara Ghidorzi la candidata presidente di Regione Lombardia per Unione Popolare, la lista che riunisce diverse anime della sinistra radicale: Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Dema la fomazione di Luigi De Magistris Leggi »
Fontana: «Sono convinto che il centrodestra abbia fatto di questa Regione un modello di sviluppo virtuoso e per questo cercano di attaccarci in tutti i modi, ma noi dobbiamo essere orgogliosi di questo modello e difenderlo» Leggi »
Il Presidente Giuseppe Conte ha dato il via libera definitivo all’ingresso del Movimento Cinque Stelle nella coalizione che sosterrà Majorino alle prossime elezioni regionali in Lombardia Leggi »
Vengono stanziati 40 milioni all’anno per il quinquennio 2025-29 per il rinnovo del parco autobus. Tale stanziamento si integrerà con i fondi statali già assegnati (e che permetteranno un rinnovo di 2200 autobus sugli oltre 5800 in circolazione), garantendo nel tempo una riduzione dell’età media della flotta dagli attuali 10 anni a 7,6 anni Leggi »
«L'area è stata oggetto di una riqualificazione con un imponente intervento di urbanismo tattico da parte del Comune di Milano, ma evidentemente i tavoli da ping pong, la riduzione dei posti auto, la piantumazione di arbusti e l'asfalto colorato, non sono abbastanza per ridurre il degrado e l'insicurezza» Leggi »
Rocca e Valcepina del gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia hanno depositato una interrogazione al Sindaco con risposta immediata per conoscere la data di inizio lavori per il completamento del palazzo progettato dall’Archistar Renzo Piano Leggi »
«Non ho mai visto una politica seriale tanto classista come in questo scorcio di legislatura e mai avrei immaginato che innanzi all'impossibilità di recarsi in città con la propria automobile, si potesse anche solo pensare un simile aumento per il trasporto pubblico locale» Leggi »
«Regione Lombardia non ha mai diminuito i fondi sul Trasporto Pubblico erogati a Milano. Infatti, Regione versa circa 1,2 miliardi all’anno alle 6 agenzie del Trasporto pubblico locale. Di questi fondi, il 25% è destinato alla sola città di Milano» Leggi »
Rimasto escluso dalle liste elettorali alle scorse politiche, lascia il gruppo consiliare comunale formato ormai solo da due componenti: Alessandro De Chirico e Gianluca Comazzi Leggi »
Fra gli aspetti chiave, il recupero e il riutilizzo dei beni confiscati, il rafforzamento delle norme sul contrasto all’intermediazione illecita e allo sfruttamento del lavoro, il cosiddetto caporalato, nonché all’usura, all’estorsione e alle crisi da sovraindebitamento. Leggi »