La Sagra della Valtellina approda a San Giuliano Milanese: gusto, spettacolo e solidarietà con voucher gratuiti per le persone meno abbienti

La manifestazione enogastronomica (21-22-23 febbraio e 28 febbraio-1-2 marzo 2025) si svolgerà al Parco Nord. Nel menù: pizzoccheri, sciatt e piatti tipici valtellinesi. L’intrattenimento sarà a cura della Corte di Menelao. 100 voucher, per i cittadini più bisognosi

La tradizione gastronomica della Valtellina sbarca a San Giuliano Milanese, portando con sé i sapori autentici di una delle regioni più amate d'Italia. Dal 21 al 23 febbraio e dal 28 febbraio al 2 marzo, presso il Parco Nord, in via Carlo Cattaneo a San Giuliano Milanese (Milano), una grande tensostruttura coperta e riscaldata ospiterà la Sagra della Valtellina, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e del divertimento.

Oltre all'eccellenza enogastronomica, la Sagra della Valtellina si distingue anche per il suo impegno solidale. Gli organizzatori hanno infatti scelto di donare 100 pasti gratuiti al Comune di San Giuliano Milanese, per un valore complessivo di 3.000 euro, destinati alle persone più bisognose.

«La Sagra della Valtellina è un momento di festa e condivisione, ma anche un'occasione per dimostrare attenzione verso la comunità - afferma Alessandro Fico, organizzatore dell'evento -. Il nostro obiettivo è coinvolgere tutti i cittadini e regalare un'esperienza di gioia e convivialità».

La Sagra della Valtellina offrirà un'ampia selezione di piatti tipici preparati con ingredienti genuini e di alta qualità: pizzoccheri, sciatt (croccanti frittelle di formaggio fuso), taroz (purea di patate, fagiolini e formaggio), bresaola IGP, formaggi tipici valtellinesi, dolci della tradizione e vini valtellinesi, perfetti per esaltare ogni sapore.
Tutti i piatti potranno essere gustati comodamente nell'area ristoro, riscaldata e attrezzata, oppure ordinati per l'asporto.
La manifestazione prevede anche un'esperienza di puro intrattenimento grazie a una programmazione variegata a cura del format artistico Corte di Menelao, che accontenterà grandi e piccini con cabaret, musica dal vivo, spettacoli di magia, trampolieri, fachiri, mangiafuoco, truccabimbi, luna park, bancarelle e molte altre attrazioni per tutta la famiglia.

Gli eventi principali: venerdì sera cabaret con Teatro Instabile (21 febbraio) e Roberto De Marchi (28 febbraio); sabato sera musica dal vivo con tributo agli 883 (22 febbraio) e tributo a Vasco Rossi (1 marzo); domenica a pranzo spettacolo di magia con Eta Beta (23 febbraio) e Mister G (2 marzo). Sabato e domenica ci saranno anche le esibizioni di burlesque di Marlene Clouseau.

L’ingresso alla manifestazione è sempre libero, ma per assicurarsi un posto a tavola, è possibile prenotare online sul sito ufficiale: https://sagradellavaltellina.it/san-giuliano-milanese/. Gli orari di apertura sono i seguenti: venerdì 19:00 – 24:00, sabato e domenica 12:00 – 15:00 e 19:00 – 24:00.
Per maggiori informazioni: WhatsApp 389 026 5550.

7giorni: da 23 anni al servizio della comunità locale, con edizioni sia online che cartacee, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per una pubblicità locale efficace contattaci.
13 gennaio 2025
Specialisti della pubblicità locale, 7giorni da 23 anni sul territorio, con edizione online e cartacea, offre notizie gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per promuovere la tua azienda a Pantigliate e nei comuni del Sud Est Milano contattaci
13 gennaio 2025
Pubblicità locale su 7giorni funziona: da 23 anni il punto di riferimento per l'informazione locale, sia online che su carta, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio
13 gennaio 2025
"Italia Crimini e Misteri", le pagine di cronaca nera e "Racconti di Milano", la storia e i segreti della città
31 agosto 2024
Scarica il listino in PDF con le istruzioni per aderire al servizio

https://bit.ly/7adv_listinoannunci

 

15 febbraio 2024
Il primo numero del nuovo supplemento di 7giorni sarà in distribuzione gratuita dal 31 di gennaio 2024. Scarica il nuovo numero.
31 gennaio 2024