Sagra della Valtellina a Sedriano: un weekend di successo tra gusto, spettacolo e solidarietà verso la Caritas

Grande affluenza di pubblico nel primo fine settimana della Sagra della Valtellina. L'evento, che proseguirà anche il prossimo weekend (14-15-16 marzo 2025), offre un'esperienza gastronomica autentica con pizzoccheri, sciatt e altre specialità valtellinesi, oltre a un ricco programma di intrattenimento

La Sagra della Valtellina ha debuttato con grande successo a Sedriano (Milano), richiamando un numeroso pubblico nel primo weekend di apertura. Dal 7 al 9 marzo, Piazza Mercato si è trasformata in un punto di riferimento per gli amanti della cucina valtellinese e dello spettacolo, offrendo un'esperienza unica tra tradizione, divertimento e solidarietà.

L'evento, ospitato in una grande tensostruttura coperta e riscaldata, proseguirà anche il prossimo fine settimana, dal 14 al 16 marzo, mantenendo intatta la sua formula vincente: piatti tipici preparati con ingredienti genuini, spettacoli dal vivo e un forte impegno sociale. Gli organizzatori, infatti, hanno donato al Comune di Sedriano 100 voucher per un pasto gratuito, destinati ai cittadini in difficoltà, per un valore complessivo di 3.000 euro.

«L'Amministrazione Comunale ha fortemente voluto la Sagra della Valtellina poiché è una preziosa occasione di aggregazione che consente di gustare in compagnia piatti della cucina tipica, accompagnati da un intrattenimento variegato e di pregio - dichiara Valentina Ceccarelli, assessore agli Eventi -. Siamo anche lieti nel sottolineare la valenza sociale dell'iniziativa, che si è tradotta nel destinare 100 voucher da parte dell'organizzatore Alessandro Fico, che ringraziamo, alla Caritas locale, così da accogliere anche chi è in momentanea difficoltà».

«Siamo felici della straordinaria partecipazione che abbiamo visto nel primo weekend della manifestazione - aggiunge Alessandro Fico -. È la dimostrazione che eventi come questo sanno unire gusto, intrattenimento e attenzione verso chi vive il territorio».

Il menù della sagra continuerà a deliziare i visitatori con specialità come pizzoccheri, sciatt, taroz, bresaola IGP, formaggi tipici valtellinesi e dolci della tradizione, accompagnati dai migliori vini valtellinesi. I piatti possono essere gustati nell'area ristoro o ordinati per l'asporto.

L'intrattenimento rimane un elemento chiave dell'evento, grazie agli spettacoli curati dalla Corte di Menelao. Tra le attrazioni in programma per il prossimo weekend:
•    Venerdì 14 marzo (sera): cabaret con Urbano Moffa;
•    Sabato 15 marzo (sera): musica dal vivo con tributo a Vasco Rossi;
•    Domenica 16 marzo (a pranzo): spettacolo di magia con Mister G.
Ci saranno anche Marlene Clouseau, ballerina di burlesque (già vista a Zelig) che combina ironia, sensualità e talento, (sabato e domenica), e Norma Jean, giovane comica italiana, attiva nella stand-up comedy, e che ha partecipato all’open mic di Zelig. Sarà sotto i riflettori tutti i giorni, e promette grasse risate. E poi ancora maghi per bambini, trampolieri, fachiri, mangiafuoco, truccabimbi, cerchi di fuoco e a led e molte altre attrazioni per tutta la famiglia.

L'ingresso alla Sagra della Valtellina è gratuito, mentre per assicurarsi un posto a tavola è possibile prenotare online sul sito ufficiale: https://sagradellavaltellina.it/sedriano/. Gli orari di apertura restano invariati: venerdì dalle 19:00 alle 24:00, sabato e domenica dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 24:00.
Per maggiori informazioni: WhatsApp 389 026 5550.

7giorni: da 23 anni al servizio della comunità locale, con edizioni sia online che cartacee, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per una pubblicità locale efficace contattaci.
13 gennaio 2025
Specialisti della pubblicità locale, 7giorni da 23 anni sul territorio, con edizione online e cartacea, offre notizie gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per promuovere la tua azienda a Pantigliate e nei comuni del Sud Est Milano contattaci
13 gennaio 2025
Pubblicità locale su 7giorni funziona: da 23 anni il punto di riferimento per l'informazione locale, sia online che su carta, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio
13 gennaio 2025
"Italia Crimini e Misteri", le pagine di cronaca nera e "Racconti di Milano", la storia e i segreti della città
31 agosto 2024
Scarica il listino in PDF con le istruzioni per aderire al servizio

https://bit.ly/7adv_listinoannunci

 

15 febbraio 2024
Il primo numero del nuovo supplemento di 7giorni sarà in distribuzione gratuita dal 31 di gennaio 2024. Scarica il nuovo numero.
31 gennaio 2024