Gli italiani non rinunciano alla pasta: ecco come conciliarla con la dieta
Un indagine della Doxa certifica che il 99% degli italiani non rinuncia alla pasta e il 44% la mangia tutti i giorni; primi nei consumi e nella produzione

L’unico cambiamento, almeno rispetto alla mitica scena di Alberto Sordi (nel film “Un americano a Roma”) dove l’attore romano era alle prese con un piatto di maccheroni, è nella quantità, che è stata ridimensionata agli 80-100 grammi dal 95% dei consumatori. D’altronde, dai numeri del World Pasta Day, tra i 14 milioni di pasta immessi sul mercato l’Italia risulta in testa per la produzione, potenzialità di prodotto, esportazione e consumo (sia nazionale che a persona).
Tuttavia ci sono tanti consumatori che, per ragioni legate alla dieta alimentare, o alle varie intolleranze sempre più diffuse, non possono più mangiare la pasta e sono convinti di dover rinunciare definitivamente a questo piatto. Per fortuna non è più così: anche se per un lungo periodo non è stato facile trovare dei prodotti adatti ai vari tipi di diete alimentari (comprese quelle particolari), oggi è possibile scegliere tipi di pasta dietetici consultando anche i cataloghi online, cercando ad esempio i prodotti in questione nella categoria alimentazione e dieta delle farmacie online.
Per quello che riguarda i condimenti, poi, basta fare spazio alla fantasia o approfittare di ottime ricette che rispettano in pieno il regime dietetico, con verdure lessate al vapore, eliminazione dei grassi saturi sostituiti dalle proteine vegetali, come soia e lenticchie, e l’uso moderato dell’olio d’oliva. E siccome la pasta è la regina della tavola anche d’estate, non c’è migliore occasione che preparare una classica “insalata fredda di pasta” da conservare in frigo e servire al momento.
Questo perché a quanto pare rinunciare alla pasta, almeno in Italia, è praticamente impossibile. Cambiano le stagioni, ma i piatti in tavola restano sempre gli stessi. E quindi non resta che dire… buon appetito!
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo