Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, ASST Melegnano Martesana apre uno spazio per parlare di disturbi del comportamento alimentare
Venerdì 14 marzo, dalle 10 alle 13, presso gli spazi del Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica del Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi, sarà attivo lo "Sportello Lilla"

n occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, ASST Melegnano Martesana promuove un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Venerdì 14 marzo, dalle 10 alle 13, presso gli spazi del Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica del Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi, sarà attivo lo "Sportello Lilla". L’iniziativa, ad accesso libero e senza necessità di appuntamento, è rivolta alla popolazione e si pone l’obiettivo di informare, prevenire e orientare chi soffre o ha dubbi riguardo ai disturbi alimentari.
Il servizio, diretto dalla Dott.ssa Annalisa Mascheroni, vedrà la presenza di specialisti della U.O.S.D. Dietologia e Nutrizione Clinica, disponibili a rispondere a quesiti, accogliere richieste e fornire indicazioni sugli eventuali percorsi di cura più adeguati.
Un punto di riferimento per chi ha bisogno di aiuto
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano una problematica in costante crescita, con conseguenze che possono incidere profondamente sulla salute fisica e psicologica delle persone. L’ASST Melegnano Martesana, consapevole della necessità di diffondere maggiore consapevolezza su questi temi, ha deciso di offrire un punto di ascolto e informazione facilmente accessibile.
Lo Sportello Lilla rappresenta un’occasione per sensibilizzare la comunità sull’importanza di affidarsi a specialisti qualificati per affrontare e gestire tali disturbi. L'incontro con gli esperti consentirà di ricevere chiarimenti e consigli su disturbi come anoressia, bulimia e binge eating disorder (disturbo da alimentazione incontrollata), oltre che su strategie di prevenzione e percorsi terapeutici disponibili sul territorio.
Un impegno concreto per la prevenzione e l’informazione
L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto di prevenzione e sensibilizzazione promosso dall’ASST Melegnano Martesana. Il coinvolgimento attivo della popolazione e la promozione di incontri aperti sono strumenti fondamentali per diffondere la cultura della prevenzione e favorire un approccio consapevole alla salute alimentare.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica all’indirizzo e-mail: [email protected].