Peschiera Borromeo senza le guardie zoofile: il Comune non ha rinnovato la convenzione con Earth ODV

Dopo dieci mesi di collaborazione con ottimi risultati, il servizio non è stato affidato a nessun altro: «Abbiamo dimostrato che il nostro lavoro è utile e apprezzato. Se il Comune vorrà riprendere la convenzione, noi ci siamo»

Le volontarie di Earth Odv che hanno operato a Peschiera Borromeo

Le volontarie di Earth Odv che hanno operato a Peschiera Borromeo da sinistra Robera Giorgi, Laura Fiori e Loredana Burchiellaro

Le guardie zoofile di Earth ODV non operano più sul territorio di Peschiera Borromeo. La convenzione che permetteva loro di collaborare con il Comune per la tutela del benessere animale e il controllo del rispetto delle normative non è stata rinnovata dalla nuova amministrazione. Ne parlano a 7giorni le volontarie Laura Fiori, Loredana Burchiellaro e Roberta Giorgi, che per quasi un anno hanno pattugliato le strade del comune, fornendo supporto alla cittadinanza e alle forze dell’ordine.

Le guardie zoofile di Earth ODV a Milano, in base all'accordo con il Prefetto, possono acquisire qualifiche di Polizia Giudiziaria limitatamente alle materie di loro competenza, come previsto dall'articolo 55 del Codice di Procedura Penale. Questo significa che, in determinate circostanze e per specifiche attività legate alla tutela degli animali e al rispetto delle normative in materia, possono svolgere funzioni di Polizia Giudiziaria. In pratica, possono:

  1. Accertare reati: ad esempio, maltrattamento di animali, abbandono o violazioni delle norme sul benessere animale.

  2. Redigere verbali: le loro constatazioni possono avere valore probatorio in sede giudiziaria.

  3. Collaborare con le autorità: possono supportare le forze dell'ordine in operazioni connesse alla protezione degli animali.

È importante sottolineare che le loro funzioni sono specializzate e non si estendono a competenze generali di Polizia Giudiziaria. Inoltre, l'esercizio di tali poteri è soggetto a controlli e limitazioni, come stabilito dall'accordo con il Prefetto e dalle normative vigenti.

Un anno di impegno per il benessere animale

«Abbiamo collaborato con la precedente amministrazione per circa dieci mesi» spiega Laura Fiori. «La convenzione prevedeva il controllo sul territorio per garantire il rispetto delle normative in materia di benessere animale, a partire dalla verifica dei microchip dei cani, passando per la corretta detenzione degli animali fino alla vigilanza sull’uso del guinzaglio e la raccolta delle deiezioni».

Le tre volontarie hanno operato su base gratuita, con Earth ODV che si autofinanzia per coprire le spese di divise, attrezzature e benzina.

Un servizio apprezzato dai cittadini, ma interrotto senza spiegazioni

«Abbiamo sempre ricevuto riscontri positivi dai cittadini di Peschiera Borromeo» sottolinea Roberta Giorgi. «Molte persone ci fermavano per chiederci chiarimenti sulle normative, segnalare problemi e ringraziarci per la nostra presenza».

Con il cambio di amministrazione, però, la convenzione non è stata rinnovata. «Dopo le elezioni abbiamo inviato tutta la documentazione alla Polizia Locale, riportando il lavoro svolto nei dieci mesi precedenti» spiega Burchiellaro. «Abbiamo anche chiesto un incontro con l’assessore competente (N.d.r. Paola Baratelli), lasciando i nostri contatti ad agosto. Ci era stato detto che saremmo stati ricontattati, ma non è mai successo».

Nessun altro servizio attivato dal Comune

Le guardie zoofile hanno chiesto se il Comune avesse attivato una nuova convenzione con un’altra associazione, ma la risposta sembra essere negativa. «Non ci risulta che il servizio sia stato affidato a nessun altro» afferma Fiori. «Semplicemente, le guardie zoofile non operano più sul territorio».

Eppure, il costo della convenzione sarebbe stato minimo. «Earth Odv chiede sempre un contributo simbolico per coprire le spese» spiega Giorgi. «A Peschiera, visto che alcune di noi risiedevano sul territorio, abbiamo deciso di operare gratuitamente per un periodo di prova. Normalmente chiediamo un rimborso di circa 1.000 euro all’anno». Una cifra irrisoria per un comune con un bilancio di decine di milioni di euro.

L’appello all’amministrazione: «Siamo ancora disponibili»

Le guardie zoofile di Earth ODV rilanciano la loro disponibilità a riprendere la collaborazione con l’amministrazione. «Noi siamo pronti a tornare» afferma Burchiellaro. «Abbiamo dimostrato che il nostro servizio è utile e apprezzato. Se il Comune vorrà riprendere la convenzione, noi ci siamo».

L’invito è rivolto all’assessore di competenza. «Aspettiamo ancora una risposta» conclude Fiori. «La tutela degli animali e il rispetto delle normative non possono essere trascurati. Speriamo che l’amministrazione riconsideri la sua decisione».

Giulio Carnevale