Il 5 marzo continua la rassegna Cinemartedì con la proiezione del film di Gabriele Muccino, A casa tutti bene. Il 17 marzo andrà in scena lo spettacolo The Bubbles Rock Show Billy Bolla e Il Maestro LeMat, alla fisarmonica Il Maestro LeMat. Informazioni e prevendite sul sito del teatro. Leggi »
L'appuntamento è per Venerdì 8 marzo, alle ore 20.30, con ingresso gratuito, Alla fine del film "Nemiche per la pelle" sarà servito un rinfresco per tutte le presenti Leggi »
Il progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo prevede il rimboschimento dell'area a sud dell'IBM al confine con la frazione peschierese di San Bovio Leggi »
La Regione ha riconosciuto 629mila euro al Comune di Enrico Mattei. 230mila euro invece per la Città sul Lambro. Il denaro potrà essere utilizzato per realizzare interventi sugli immobili di proprietà del Comune Leggi »
Gli enti coinvolti parlano di cooperazione, ma non mancano i rimpalli; ancora non è chiaro a chi faccia capo la bonifica ambientale dell'ex Industria Chimica a Riozzo Leggi »
La scritta che ha per oggetto il Ministro dell’Interno è accompagnata dall’acronimo ACAB, in spregio alle forze dell’Ordine. Vailati (Lega): «Necessario abbassare i toni». Segala: «Serve condanna delle Istituzioni» Leggi »
Torna a Pantigliate la festa più colorata dell’anno organizzata dall’Assessorato alla cultura con la collaborazione dell’Associazione InDialogo ed alcuni locali pubblici Leggi »
Il celebre "Turista spazzino" annuncia su facebook l'intenzione di pulire una volta per tutte quel tratto di strada da oltre un anno in quelle condizioni, e da appuntamento a tutti a sabato 16 marzo Leggi »
Venerdì 8 marzo, va in scena la sesta edizione del Carnevale di Casa San Giuseppe e dei ragazzi degli oratori della Comunità Pastorale San Carlo Borromeo Leggi »
La sindaca Ivonne Cosciotti: «È un successo per la città e i pioltellesi, che vedono preservato questo grande polmone verde, risultato di un percorso politico amministrativo perseguito sin dal nostro insediamento, uno dei punti cardine del nostro programma» Leggi »
Negli immobili verranno realizzati progetti con finalità sociale, affidati a realtà operanti nel Terzo Settore. Attualmente Sono circa 200 i beni confiscati annoverati nel patrimonio del Comune di Milano Leggi »
Nessuno sterminio dei roditori, molto presenti soprattutto nella zona di Zivido. Il progetto, che si basa sul metodo elaborato dal biologo Samuele Venturini, partirà in primavera Leggi »
Paola Ghiringhelli (Marketing territoriale): «Vogliamo fare un ulteriore salto di qualità nelle manifestazioni pubbliche, per questo ci rivolgiamo a soggetti con un’esperienza provata» Leggi »
Importanti riconoscimenti per i tre Comuni del Sud-Est Milano in materia di gestione dei rifiuti ed igiene urbana, nell’ambito dell’ Eco-Forum 2019 Leggi »
Nel pomeriggio il giovane era stato rapinato della collanina d’oro ma i carabinieri avevano rapidamente rintracciato il responsabile. In serata il gesto estremo Leggi »
Lo ha portato il consigliere comunale Matteo Monga di ritorno da Gerusalemme. «È stato un conforto sapere che in Terra Santa si è parlato e pregato per la nostra città» ha affermato la sindaca Ivonne Cosciotti, dopo aver ricevuto il gradito dono Leggi »
Previsti per il primo anno 50 giorni di libera circolazione per tutti. Inoltre stanziati 32mln di euro per rottamare i veicoli più inquinanti e per l’efficientamento energetico degli edifici Leggi »
L’uomo avrebbe sferrato un pugno alla convivente al culmine di un alterco. La donna è stata curata al Galeazzi e dimessa con 40 giorni di prognosi Leggi »
L’attrazione è stata progettata per essere fruita liberamente anche dai bambini con ridotte capacità motorie e sensoriali. Presente anche uno speciale dono da parte dell’Associazione Quei Bovi di San Bovio Leggi »
A Mombretto, padre, madre e figlia minorenne avevano trasformato la loro villetta in un piccolo “fortino” dello spaccio. Arrestato anche un vicino. Sequestrati droga e contanti Leggi »
Il cittadino benemerito peschierese libera il Parco Carengione dalla pattumiera, il figlio e il turista spazzino puliscono i fossi di Peschiera Borromeo, Vignate e dintorni Leggi »
Revocate in via ufficiale sia l’assegnazione del Lotto 1 (area piscina, palazzetto e campi da tennis) a Trefor che della pista d’atletica e del campo da rugby a Rugby S. Donato 1981 Leggi »
«Incapacità, cattiva gestione, possibili danni erariali: così è stato amministrato il Comune di Paullo in questi ultimi anni. I cittadini si meritano ben altro». Leggi »
I tre comuni si sono impegnati a fornire il personale di Polizia locale, con una programmazione coordinata trimestrale, per la sorveglianza delle aree aperte al pubblico prospicienti l’aerostazione Leggi »
Operazione della Guardia di Finanza di Melegnano. Nell’area di Pedriano, estesa per 3mila mq, ritrovati anche rifiuti di varia origine e 300 litri di gasolio. Segnalato il proprietario Leggi »
Il locale di via Moro ha sposato l’idea del ristoratore bergamasco Alessio Rovetta: inserire nei menu più pizze a base di pecorino o altre eccellenze casearie sarde. I titolari: «Vogliamo venga riconosciuto il lavoro dei pastori sardi» Leggi »
Lo stanziamento servirà per la manutenzione di alcune ex statali, cioè Paullese, Codognese e Crema-Lodi. Lucente: «Ora Città Metropolitana e Comuni investano rapidamente queste risorse» Leggi »
In programma una grande manifestazione a sostegno della famiglia Bedoni, dopo le frasi razziste comparse sul muro della loro abitazione. Bertoli: «Quanto accaduto non rispecchia l’animo solidale di Melegnano». Arriva anche la solidarietà del presidente Fico Leggi »
Presentato il piano di investimenti per Trenord. Previste importanti opere di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, riqualificazione e manutenzione delle stazioni. Fontana: «Il modo di viaggiare migliorerà» Leggi »
Per le petizioni con almeno duecento firme, è obbligo avviare l’Iter con le commissioni competenti per arrivare a rispondere ai cittadini sul merito dell'istanza Leggi »
Il ragazzino che, nonostante la giovanissima età, ha alle spalle un passato burrascoso, si è allontanato dalla struttura di recupero, ma è stato trovato dopo poco meno di 24 ore Leggi »
Troppo gravi le ferite riportate da Paolo Sorichetti, residente a Civesio, sposato e padre di due figli. Lo schianto fatale è avvenuto sulla provinciale 164 contro una Fiesta in manovra di svolta Leggi »
Ancora nel mirino i coniugi che hanno adottato Bakary, 22enne di origine senegalese. Questa volta la frase, scritta in dialetto e con tanto di svastica, ha un tono ancor più minaccioso. Il sindaco: «Presto una manifestazione contro il razzismo» Leggi »
Bocciata una mozione in Consiglio comunale che chiedeva alla maggioranza l’applicazione dei regolamenti comunali per dare risposta ai firmatari della petizione “Un centro socio sanitario a San Bovio” Leggi »
L’uomo viaggiava sulla provinciale Pandina quando, forse a causa di un malore, ha perso il controllo della sua auto, capovolgendosi e finendo nel canale Leggi »
Il giovane, che a quanto pare non si trovava sulla ciclabile mentre pedalava da Ponte Lambro verso il centro di Peschiera, è ora ricoverato al San Raffaele. Non sarebbe in pericolo di vita Leggi »
L’uomo, un italiano residente in zona Giambellino, ha dato in escandescenze all’interno di un bar. Per fermarlo sono dovute intervenire quattro pattuglie tra carabinieri e polizia locale Leggi »
Il rogo, partito dal terrazzino di una villetta in via La Malfa, avrebbe potuto distruggere l’intera abitazione, se non fosse stato per il pronto intervento del dirimpettaio. I padroni di casa erano fuori per la messa Leggi »
Martedì il film "Napoli Velata" di Ferzan Ozpetek; mercoledì lo spettacolo prequel de La voce del silenzio, "In the house. Marzo 1959" ; giovedì ultimo giorno per la mostra "Omocausto - lo sterminio dimenticato degli omosessuali"; Venerdì e sabato mattina Food Film Festival; sabato sera "Landella Live"; domenica lo spettacolo "Il '56 storia di calcio e carri armati" Leggi »
Assume concretezza l’idea, lanciata a gennaio dalla lista di Gina Falbo, di un confronto tra tutte le forze politiche per trovare una soluzione circa il centro natatorio, chiuso da 6 anni Leggi »
Per tre giorni interi, i musei coinvolti aprono le porte al pubblico proponendo visite guidate, laboratori per bambini, conferenze, aperture straordinarie e iniziative speciali legate tra loro da un unico filo conduttore: la natura, qui intesa in tutte le sue declinazioni, dal paesaggio che ci circonda al rapporto tra uomo e ambiente Leggi »
Le motivazioni ufficiali parlano di una scelta dettata per il miglior perseguimento degli obiettivi in seguito a maggiori impegni personali sopraggiunti per Chiara Gatti Leggi »
Le misure, che riguardano anche il settore riscaldamento domestico e l’agricoltura, attive da martedì 19 febbraio. Le previsioni segnalano condizioni meteo favorevoli all’accumulo delle polveri sottili Leggi »
Uno dei poliziotti è ricoverato in gravi condizioni, ma non sarebbe in pericolo di vita. Si ipotizza un malore dell’autista, ma non si esclude l’uso del cellulare Leggi »
La coppia di marocchini, intercettata sulla Binasca a Carpiano, è fuggita a 180 km/h con i carabinieri alle calcagna. Dopo aver causato un incidente, i due hanno tentato invano la fuga a piedi Leggi »
Alta l’attenzione della polizia locale, a seguito delle nuove norme introdotte dal recente Decreto Sicurezza. In un solo giorno sequestrate 5 vetture Leggi »
«La disciplina naturale che, utilizzata adeguatamente, consente di risolvere problematiche all’apparato muscolo scheletrico che causano dolore» Leggi »
Saranno interessati quasi 1.400.000 abitanti (il 97,6 per cento della popolazione residente) ed è vasta quasi quanto i confini della città, ovvero il 72 per cento dell’intero territorio comunale Leggi »
A Peschiera Borromeo, con l’assegnazione della gestione del campo sportivo al Brera Calcio, in collaborazione con lo Sporting L&B, Linate si prepara a riaprire le porte allo sport Leggi »
I lavoratori denunciano una situazione pesante: «Turni che non permettono ai lavoratori part time di trovarsi un altro lavoro , mai riposi di sabato, abusi di vario genere» Leggi »
Con le loro guancette gonfie, gli occhi vispi, il muso simpatico e il pelo morbido sono amatissimi dai bambini, ma prima di pensare di adottarne uno è bene sapere che sono animali delicati e che, anche loro, richiedono attenzione e dedizione Leggi »
La rubrica di Walter Ferrari. La natura non guarda il calendario, ai primi tepori invernali spuntano le prime foglioline, una bellissima emozione. Leggi »
La struttura, che conta 20 posti letto, rappresenta una vera e propria micro comunità di accoglienza permanente, non solo notturna, nata dalle “ceneri” del vecchio scalo ferroviario Leggi »
Il dato, che riguarda il periodo compreso tra novembre 2018 e gennaio 2019, è emerso dal Tavolo di confronto sul servizio ferroviario lombardo. Migliorato anche l'indice generale di puntualità Leggi »
Nel box dell’abitazione sono state rinvenute 7 piantine, con tanto di impianto di aerazione e illuminazione, nascoste dietro una finta parete. Non sono stati trovati riscontri circa una attività di spaccio Leggi »
Un facchino 48enne è rimasto schiacciato dallo sportello di una gabbia metallica usata per movimentare le merci. Trasportato al San Raffaele, non è in pericolo di vita Leggi »
Aperta al pubblico l’area verde sensoriale realizzata nell’ambito dei lavori per la nuova sede dell’Associazione per il Disegno Industriale. Maran: «Tassello della rigenerazione di un quartiere» Leggi »
Sabato 9 febbraio in tutta Italia sono state raccolte 420mila scatole di farmaci, di cui oltre 123mila nella sola Lombardia. Fontana: «Grazie alla generosità di tutti i cittadini lombardi» Leggi »
Si attende l’ok al progetto, finanziato da Regione Lombardia, che prevedrà la totale riqualificazione delle aree più vetuste, in primis il reparto di Medicina Generale. Serviranno però almeno due anni di attesa Leggi »
I militari delle varie caserme del Sud-Est Milano, a bordo di una stazione mobile, visiteranno a rotazione i Comuni del territorio, partendo dai mercati rionali. Già effettuate tappe a Melegnano, Paullo e Tribiano. Prossimi appuntamenti Settala e Peschiera Leggi »
L’uomo, un italiano residente a Melegnano, sceglieva le sue vittime davanti ai bancomat o ai supermercati, poi le pedinava fino a casa, le aggrediva e fuggiva in bicicletta col bottino. Colpi a Peschiera, San Giuliano, Paullo e Melegnano Leggi »
Respinti in toto i 439 candidati. L’ospedale: «Presto un nuovo concorso». Regione Lombardia però vuole chiarimenti, Gallera: «Ho incaricato la Direzione Generale Welfare di esaminare l’intera vicenda» Leggi »
De Corato: «Gli stanziamenti verranno utilizzati per organizzare iniziative di sensibilizzazione e informazione. Invito i Comuni lombardi ad aderire» Leggi »
Appuntamento sabato 16 febbraio presso il centro sportivo comunale. L’investimento, da 210mila euro, ha previsto anche la realizzazione di due nuovi spogliatoi Leggi »
Provvedimento del Comune, a seguito di un sopralluogo di Ats e polizia locale, ai danni dell’esercizio in via Di Vittorio. Il titolare già denunciato per impiego di manodopera clandestina Leggi »
Il 22enne Bakary, promessa dell’atletica leggera, è entrato a far parte della famiglia Pozzi cui, nel Natale del 2004, era stata strappata la giovanissima Lucia, uccisa da un suv. Fatto denunciato ai carabinieri Leggi »
A Milano 2 sono stati rinominati alcuni tratti stradali che sino ad oggi appartenevano all’articolato tracciato della “Strada di Spina Milano 2” Leggi »
Previste misure orientate a sostenere il carico assistenziale delle famiglie con l'obiettivo di mantenere al domicilio la persona fragile, favorendo l'inclusione sociale Leggi »
Per il cinquantesimo compleanno della M2 in programma lavori straordinari: impermeabilizzazione delle gallerie, sistema di segnalamento, rinnovo dei treni, tornelli anti evasori, rete elettrica e accessibilità, barriere antirumore Leggi »
L’Associazione, nata nel 2016, si propone di valorizzare il patrimonio storico, culturale e paesaggistico della zona a Est di Milano. Al momento vi hanno già aderito altri 18 Comuni Leggi »
L’uomo, un imprenditore egiziano, utilizzava manodopera senza contratto per il suo banco di frutta e verdura al tradizionale mercato di Serenella. Un dipendente era persino clandestino Leggi »
Sopralluogo del consigliere regionale Nicola Di Marco nelle vie Aldo Moro, Sacco e Vanzetti e Ronco. La visita in occasione del lancio della campagna “ALERtiamoci”, a sostegno degli inquilini delle case popolari Leggi »
Il progetto, prevede un percorso di due anni finalizzato alla promozione della pratica dell’attività subacquea tra persone con disabilità fisiche, sensoriali e mentali Leggi »
Attivato il monitoraggio da parte della Protezione Civile. Si invitano i cittadini a non parcheggiare sotto gli alberi ed a rimuovere dai balconi oggetti che potrebbero essere portati via dal vento Leggi »