Nuovo centro geriatrico a Sandonato Medica, un valido supporto alle famiglie del territorio
Guarda il video servizio

Guarda il video servizio
«I geriatri, ormai sono un po’ come delle mosche bianche. Come Sandonato Medica, abbiamo avvertito questa esigenza da parte dei pazienti, delle famiglie che frequentano il nostro centro – spiega la dott.ssa Isabella Parolini dirigente del Poliambulatorio -. Il fatto di poter dare un specialista di riferimento che possa essere un supporto e quindi possa dare un aiuto alle famiglie è stata la nostra risposta. Fondamentale la presenza oltre del geriatra, anche degli altri specialisti come la dottoressa Raimondi appunto, neurologa, e il chirurgo vascolare. Abbiamo un'equipe anche di psicologi psicoterapeuti che possono ovviamente andare ad affiancare il lavoro, quindi del geriatra. Un network che supporta il paziente in primis, ma anche le famiglie, e i caregiver. Aiutare le persone che si occupano del paziente, è fondamentale proprio perché spesso si è soli, e in balia degli eventi. Non si sa a chi rivolgersi. Sandonato Medica vuole appunto proprio fornire un valido aiuto e si pone come punto di riferimento per tutte le famiglie», conclude Parolini.
All’inaugurazione delle nuove attività mediche, insieme a moltissimi cittadini
e autorità locali, è intervenuto anche Giulio
Gallera Consigliere regionale ed ex Assessore al Welfare di Regione
Lombardia: «Il mio essere qua e anche un
riconoscimento. La San Donato medica, è una realtà che da anni lavora con grande
passione, con grande professionalità, al fianco dei cittadini di San Donato Milanese.
Qualche mese f si è aperto un ambulatorio per i bambini con dei disturbi
dell'apprendimento. Qui ci sono qui molti poliambulatori, molti professionisti che qui mettono a
disposizione la loro competenza. Il tema della geriatria, il tema degli anziani
è un tema strategico e fondamentale per una società che invecchia sempre di più,
grazie al fatto che la nostra sanità è una sanità di qualità e quindi è in
grado di risolvere molti dei problemi acuti che i nostri concittadini
affrontano nello nella loro vita. Molti tumori oggi si sono cronicizzati, si
riesce a superare un ictus e a recuperare in maniera molto efficace. Lo stesso
avviene ormai su dei problemi cardiovascolari. Proprio per questo il tema di
accompagnare un invecchiamento sereno con la prevenzione, con tutta una serie
di monitoraggi e di attività sulle persone anziane è fondamentale», conclude
l’esponente di Forza Italia.