Dibattito elettorale partecipato a San Bovio: Mario Orfei e il Futuro di Peschiera Borromeo |Guarda il video|

Il Candidato sindaco ha interagito con Galdino Cassavia, candidato sindaco a Pantigliate e già sindaco per due mandati, Giacomo Ghilardi, sindaco di Cinisello Balsamo, Marco Segala, sindaco di San Giuliano Milanese, Giulio Guala, sindaco di Colturano, e Francesco Squeri, sindaco di San Donato Milanese

|Propaganda politica a pagamento|

Guarda il video

Il Candidato sindaco ha interagito con Galdino Cassavia, candidato sindaco a Pantigliate e già sindaco per due mandati, Giacomo Ghilardi, sindaco di Cinisello Balsamo, Marco Segala, sindaco di San Giuliano Milanese, Giulio Guala, sindaco di Colturano, e Francesco Squeri, sindaco di San Donato Milanese

Peschiera Borromeo, 21 maggio 2024 – La campagna elettorale per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio comunale di Peschiera Borromeo ha vissuto un momento chiave lunedì 20 maggio presso l'Innovation Campus Milano di San Bovio. All'evento, che ha visto la partecipazione di oltre 100 persone nonostante il maltempo, il candidato sindaco Mario Orfei, sostenuto dalle liste civiche "Orfei Sindaco" e "Peschiera al Centro" e dai partiti Lega e Forza Italia, ha discusso di temi cruciali con altri sindaci della regione.

 

Accanto a Orfei, hanno partecipato al dibattito Galdino Cassavia, candidato sindaco a Pantigliate e già sindaco per due mandati, Giacomo Ghilardi, sindaco di Cinisello Balsamo, Marco Segala, sindaco di San Giuliano Milanese, Giulio Guala, sindaco di Colturano, e Francesco Squeri, sindaco di San Donato Milanese. Tra i principali argomenti trattati, la sanità territoriale, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), i servizi socio-assistenziali, il bilancio comunale e le iniziative virtuose sul territorio.

 

Mario Orfei ha aperto l'incontro con una dichiarazione forte: "Mi sono dimesso da Consigliere comunale perché ho detto a un certo punto basta, troppi errori, troppi disservizi, troppa incompetenza." Ha criticato duramente la gestione delle opere pubbliche da parte dell'amministrazione uscente, citando esempi specifici come il teatro De Sica, il centro civico e la scuola di San Bovio, il centro civico di Linate, tutti progetti bloccati o mai realizzati.

 

Orfei ha sottolineato l'importanza di avere uno staff competente per l'esecuzione dei lavori pubblici e ha lamentato la mancanza di fiducia e motivazione tra i dipendenti comunali. "Al Comune di Peschiera manca la fiducia. Quasi 50 persone hanno deciso di lasciare il comune perché non si trovavano bene," ha affermato, indicando come priorità la ricostruzione dell'ufficio tecnico e la riorganizzazione interna per migliorare l'efficienza amministrativa.

Il candidato sindaco ha poi parlato della situazione di Cascina Fornace, una zona del territorio di Peschiera Borromeo isolata e difficile da raggiungere, descrivendo la necessità urgente di una strada di collegamento. "Da vent'anni chiedono una strada di collegamento tra Cascina Fornace e Peschiera, ma nessuno ha mai trovato una soluzione," ha detto, promettendo un impegno concreto per risolvere questo problema.

L'incontro, originariamente previsto al teatro De Sica, si è tenuto presso l'Innovation Campus Milano a causa della chiusura del teatro stesso, un altro esempio citato da Orfei dei disservizi dell'amministrazione attuale.

Mario Orfei poi ha citato i fondi del PNRR per le scuole cittadine che non sono arrivati: «Ben 16,5 Milioni di Euro», e l’assoluta immobilità del settore dei Lavori Pubblici (N.d.r. Delega in capo al F.F. di Sindaco Stefania Accosa).

A conclusione della serata, Mario Orfei ha chiamato sul palco i candidati delle quattro liste a suo sostegno, ringraziando i presenti per la partecipazione e sottolineando la crescita di interesse e supporto attorno alla sua candidatura. Nonostante il maltempo, la folta affluenza ha dimostrato che la cittadinanza di Peschiera Borromeo è desiderosa di cambiamento e pronta a sostenere nuove proposte per il futuro del comune.

Contributo esterno, il contenuto non è riconducibile a 7giorni.info, ne tantomeno all'editore di 7giorni, ma vincola solamente l'autore.
Propaganda politica a pagamento. Committente responsabile Mario Orfei.
7giorni: da 23 anni racconta gratuitamente ogni giorno il territorio, con edizioni online e cartacee; la voce delle comunità e delle imprese locali. Soluzioni per ogni budget. Chiama subito e fissa una visita presso la tua azienda.
29 aprile 2025
7giorni: da 23 anni al servizio della comunità locale, con edizioni sia online che cartacee, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per una pubblicità locale efficace contattaci.
13 gennaio 2025
Specialisti della pubblicità locale, 7giorni da 23 anni sul territorio, con edizione online e cartacea, offre notizie gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per promuovere la tua azienda a Pantigliate e nei comuni del Sud Est Milano contattaci
13 gennaio 2025
Pubblicità locale su 7giorni funziona: da 23 anni il punto di riferimento per l'informazione locale, sia online che su carta, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio
13 gennaio 2025
"Italia Crimini e Misteri", le pagine di cronaca nera e "Racconti di Milano", la storia e i segreti della città
31 agosto 2024
Scarica il listino in PDF con le istruzioni per aderire al servizio

https://bit.ly/7adv_listinoannunci

 

15 febbraio 2024