Peschiera, Codice rosso, violenza, prevenzione. Incontro con Elisabetta Aldrovandi organizzato dalla 22enne Sofia Zagaria (Peschiera al Centro)

Carnevale: «Sofia questa sera, organizzando questo evento ha dimostrato grande capacità, ha le idee chiare, è preparata e determinata a fare bene, lei ha la giusta “Responsabilità Civica” per mettere “Peschiera al Centro”»
|Propaganda politica a pagamento|

Elisabetta Aldrovandi

Elisabetta Aldrovandi Avvocato e Presidente dell'Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime, nota anche come docente di criminologia presso LIMEC e consulente esterno per la Commissione Femminicidio alla Camera Deputati.

Un momento dell'incontro

Un momento dell'incontro

Sofia Zagaria 22 anni, Candidata al Consiglio comunale con

Sofia Zagaria 22 anni, Candidata al Consiglio comunale con "Peschiera al Centro"

L'intervento del Candidato sindaco Mario Orfei

L'intervento del Candidato sindaco Mario Orfei

Lunedì 13 Maggio 2024, presso la sede del Comitato Elettorale di Mario Orfei in via Di Vittorio 53 a Peschiera Borromeo, si è tenuto un incontro pubblico particolarmente significativo e partecipato, durante il quale la giovanissima Sofia Zagaria candidata Consigliere comunale di Peschiera al Centro, ha avuto l'opportunità di presentare Elisabetta Aldrovandi, avvocato e consulente esterna per la commissione bicamerale d'inchiesta sul femminicidio presso la Camera dei Deputati, nonché co-fondatrice e presidente dell'Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime.

Mario Orfei Candidato sindaco della Coalizione di centrodestra Orfei ha aperto l'incontro con un saluto caloroso a tutti i presenti, sottolineando l'importanza di combattere gli stereotipi che spesso influenzano la nostra società. «Questi argomenti non hanno una collocazione specifica politica, non sono né di destra, né di sinistra»,  ha affermato, ribadendo la necessità di affrontare temi come la giustizia e la sicurezza in modo trasversale.

A seguire, Elisabetta Aldrovandi ha preso la parola, ringraziando Orfei per l'invito e mostrando particolare gratitudine verso Sofia, una sua ex studentessa presso la scuola superiore di mediazione linguistica di Milano. «Sofia è stata una mia bravissima studentessa e il suo impegno civico è davvero lodevole in un'epoca in cui i giovani si allontanano dalla politica»,  ha detto, enfatizzando l'importanza della partecipazione giovanile nella vita pubblica.

Durante il suo intervento, Aldrovandi ha illustrato le attività dell'Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime, un'associazione che supporta le vittime di reati violenti e i loro familiari, fornendo assistenza e promuovendo proposte di legge per migliorare il sistema giuridico italiano. Ha evidenziato un caso recente che ha visto l'assoluzione di Mario Cattaneo, un ristoratore lodigiano accusato di eccesso di legittima difesa. «Siamo riusciti a festeggiare questa soluzione definitiva, ma ci sono molti altri casi su cui stiamo lavorando», ha detto.

Aldrovandi ha poi parlato della riforma del rito abbreviato, una delle battaglie vinte dall'Osservatorio. «Fino all'aprile 2019, era possibile avere questo rito per qualsiasi tipo di reato, anche per omicidi aggravati», ha spiegato, riferendosi ai casi noti come Parolisi, Lagna e Franzoni. «Da aprile 2019, chi commette un reato punito con l'ergastolo non può più accedere al rito abbreviato, garantendo pene più severe per crimini gravi».

La serata ha visto un’interazione vivace e costruttiva, con un numeroso pubblico attento e partecipe che ha posto molte domande, dimostrando un forte interesse verso la comprensione e il riconoscimento dei segnali di violenza.

Elisabetta Aldrovandi, con la sua esperienza e competenza, ha guidato la conversazione, fornendo chiarimenti e approfondimenti sul “Codice Rosso”, e su come individuare i segnali di allarme nella violenza domestica e di genere. La sua capacità di comunicare temi complessi in modo accessibile ha suscitato grande interesse e apprezzamento tra i presenti.

L'incontro si è concluso con un caloroso applauso da parte del pubblico, riconoscente per le informazioni fornite e l'impegno mostrato dai relatori. Il candidato sindaco Orfei ha ringraziato tutti i partecipanti, sottolineando l'importanza di questi momenti di confronto per costruire una società più giusta e sicura.

Questo evento ha offerto un'importante occasione di dialogo e riflessione su temi cruciali come la giustizia e la partecipazione civica, evidenziando il ruolo fondamentale di organizzazioni come l'Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime e l'importanza del coinvolgimento dei giovani nella politica.

L’evento promosso da Sofia Zagaria, candidata consigliere comunale della lista “Peschiera al Centro Responsabilità Civica”, incentrato sul tema della violenza e sul “Codice Rosso” ha aperto la Campagna elettorale all'insegna dei giovani: «Il  nostro progetto nasce dal basso per rispondere alle necessità dei cittadini di Peschiera Borromeo. Nella nostra lista si sono candidati tre giovani: Alessandro Fuoglio 23 anni, Sofia Zagaria 22 anni e Nicolas Faita 20 anni che vogliono dare il proprio contributo a migliorare la città in cui vivono. Questa sera abbiamo avuto la conferma che i giovani hanno bisogno di spazio e d’ascolto, perché hanno molto da dire. La nostra Sofia questa sera, organizzando questo evento ha dimostrato grande capacità, ha le idee chiare, è preparata e determinata a fare bene, lei ha “Responsabilità Civica” per mettere “Peschiera al Centro”», ha dichiarato Giulio Carnevale promotore del neonato gruppo politico.
Segui la pagina Facebook di Peschiera al Centro.

Contributo esterno, il contenuto non è riconducibile a 7giorni.info, ne tantomeno all'editore di 7giorni, ma vincola solamente l'autore.

Propaganda politica a pagamento. Committente responsabile Giulio Carnevale.
7giorni: da 23 anni al servizio della comunità locale, con edizioni sia online che cartacee, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per una pubblicità locale efficace contattaci.
13 gennaio 2025
Specialisti della pubblicità locale, 7giorni da 23 anni sul territorio, con edizione online e cartacea, offre notizie gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per promuovere la tua azienda a Pantigliate e nei comuni del Sud Est Milano contattaci
13 gennaio 2025
Pubblicità locale su 7giorni funziona: da 23 anni il punto di riferimento per l'informazione locale, sia online che su carta, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio
13 gennaio 2025
"Italia Crimini e Misteri", le pagine di cronaca nera e "Racconti di Milano", la storia e i segreti della città
31 agosto 2024
Scarica il listino in PDF con le istruzioni per aderire al servizio

https://bit.ly/7adv_listinoannunci

 

15 febbraio 2024
Il primo numero del nuovo supplemento di 7giorni sarà in distribuzione gratuita dal 31 di gennaio 2024. Scarica il nuovo numero.
31 gennaio 2024