Sei opere in esposizione, tra cui un quadro dedicato a Luigi Ruzza. Un omaggio a chi ha fatto la storia del quartiere e alla forza dell’arte accessibile a tutti
A Palazzo Lombardia oltre 120 scatti dell’autore milanese raccontano quattro decenni di viaggi tra Europa, Medio Oriente e Asia. Ingresso gratuito fino al 21 luglio Leggi »
“Stars of Today Meet the Stars of Tomorrow” porta nel cuore della città i grandi nomi del balletto mondiale insieme ai giovani talenti selezionati da Youth Grand Prix Leggi »
Dal 1° luglio guida la Struttura Complessa di Medicina d’Urgenza: arriva dal Niguarda con l’obiettivo di rafforzare qualità, accoglienza e competenza del servizio Leggi »
L’amministrazione comunale rafforza gli interventi di decoro urbano nei luoghi più frequentati: «Un impegno condiviso tra istituzioni e cittadini» Leggi »
Completato l’intervento finanziato dal Comune per rispondere alla crescente domanda di spazi. Il sindaco: «Un atto doveroso per sostenere i cittadini nel momento del dolore» Leggi »
L'evento “4xCent(r)o)” porta in pista giovani dai 6 ai 13 anni tra giochi, staffette e attività condivise per avvicinarsi allo spirito olimpico di Milano Cortina 2026 Leggi »
Il sindaco Marco Segala: «Ogni euro sarà speso solo per un’opera collaudata e funzionante». Il cantiere pronto a partire entro le prossime settimane Leggi »
Grazie al sistema di lettura targhe e a una rete di verifiche mirate, gli agenti scoprono un’auto rubata, documenti sospetti e targhe manomesse. Due persone denunciate Leggi »
Un questionario per raccogliere esperienze, proposte e criticità direttamente dai giovani: il movimento giovanile del Carroccio apre il confronto sui temi della salute mentale e del disagio giovanile Leggi »
Ogni anno si producono più film originali, eppure la percezione diffusa è quella di un'offerta povera e ripetitiva: tra colpe della distribuzione, streaming dispersivo e abitudini consolidate, ecco perché ci sembra di non avere più nulla da guardare. Leggi »
Il concorso ideato da Zero Pixel e Marco Daturi festeggia il suo anniversario con nuove categorie, una sezione video e un appello per la tutela del mare Leggi »
Nel quattrocentesimo anniversario della morte di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, Palatium Vetus ad Alessandria ospita una mostra che celebra il maestro della pittura sacra post-tridentina. Un percorso affascinante tra dipinti, affreschi e disegni che raccontano il linguaggio del sentimento religioso nell’Italia del Seicento, con uno sguardo anche alla sua bottega e alla figlia Orsola Maddalena. Leggi »
Dal 1° al 3 agosto 2025, la città veneta ospita un evento unico nel panorama culturale italiano: arte, moda e spettacolo in un set a cielo aperto Leggi »
Regione Lombardia vara la riforma attesa da anni: più risorse, personale e governance partecipata per valorizzare il polmone verde della Città Metropolitana Leggi »
Approvata una mozione per sollecitare Regione Lombardia: si punta a sfruttare i lavori sul quadruplicamento della Milano-Pavia per migliorare i collegamenti Leggi »
Operazione dell’Aeronautica Militare da Cagliari a Milano: il piccolo paziente trasportato in condizioni critiche al Policlinico, centro di eccellenza per la cardiologia pediatrica Leggi »
Dalla riorganizzazione della macchina comunale ai cantieri stradali, passando per la ripartenza del teatro, i progetti culturali estivi, le aree cani, il nuovo PGT e la manutenzione dell’illuminazione pubblica. Il sindaco traccia il bilancio del primo anno e anticipa gli obiettivi dei prossimi mesi Leggi »
Prosegue la XVI edizione della rassegna JAZZaltro: il primo appuntamento di luglio è un viaggio nel tempo attraverso le voci di Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Nina Simone, Sarah Vaughan, Etta James e Dee Dee Bridgewater Leggi »
Il Palazzo Cuttica di Alessandria rappresenta una delle dimore nobiliari più importanti e suggestive della città. Nonostante i numerosi cambi di destinazione d'uso nel corso dei secoli, l'edificio conserva ancora oggi un notevole apparato decorativo, che ne racconta lo splendore originario e l’evoluzione nel tempo. Leggi »
Stefania Accosa (FdI), Andrea Scarpato (LCSS), Luigi Di Palma, Mario Orfei e Riccardo Clemente (F.I.), chiedono che siano previsti incontri informativi per studenti, genitori e insegnanti: «Una vera emergenza silenziosa» Leggi »
Il Circolo Fratelli d’Italia Norma Cossetto di Peschiera Borromeo scrive a 7giorni denunciando episodi di gestione senza controllo nello spazio pubblico di San Bovio Leggi »
il 21 e 22 giugno si è svolto il Festival dell'estate 2025, "Micorriza", dove arte e cultura si sono intrecciati intrecciano nei giardini di un posto da sogno: l'incantevole Rocca Brivio. Ce ne parla la curatrice Zena Santoro Leggi »
In un futuro dominato da poteri psichici, Glen Runciter combatte una misteriosa regressione del tempo dopo un'esplosione su Luna. Solo l'enigmatico Ubik sembra poter salvare lui e la sua squadra dalla dissoluzione della realtà. Leggi »
Il 30 giugno proiezione speciale al CityLife Anteo con regista e attore in sala. Un viaggio interiore ispirato al pensiero di Gioacchino da Fiore, tra storia, fede e attualità Leggi »
Attesa per il ritorno del Maestro Michele Spotti il 22 luglio con l’Orchestra Filarmonica di Benevento. Il programma estivo propone cultura, musica e memoria fino a settembre Leggi »
Oltre 10 chili di droga trovati in casa: il valore al dettaglio potrebbe sfiorare i 100mila euro. Ipotesi di collegamenti con il mercato dell’hinterland lombardo Leggi »
Il Carabiniere 23enne in servizio a San Giuliano Milanese e la sua compagna di 22 anni saranno salutati insieme nella chiesa di Rongolise. Le comunità di Sessa Aurunca, Mondragone e San Giuliano unite nel dolore Leggi »
Grazie al PNRR da ForestaMi, 5791 alberi per rigenerare il Bosco del Carengione: Città Metropolitana e Comune uniti per il verde e la salute dei cittadini Leggi »
La proposta di Forza Italia a Peschiera Borromeo, basata sulla libertà educativa, è possibile: a dimostrarlo è la scelta della giunta di centrosinistra segratese Leggi »
Domenica 15 giugno, la generosità dello chef Ismail del ristorante Oasis arriva nel quartiere Isola durante il tradizionale pranzo della domenica dedicato alle persone senza fissa dimora Leggi »
Un'esplosione di colori, emozioni e creatività per salutare l'anno scolastico. Un progetto straordinario che ha trasformato la scuola in una piccola galleria d’arte Leggi »
Legambiente, WWF e Parco Sud: «Analisi sui suoli agricoli subito, è in gioco la salute dei cittadini. Il Sindaco di Colturano e altri Enti coinvolti, inoltre, non rispondono alle richieste ufficiali del settore rifiuti e bonifiche di Citta Metropolitana» Leggi »
Sede legale a Milano, sportello operativo a San Donato Milanese, opererà in tutta la Città Metropolitana; fra le promotrici quattro docenti di Peschiera Borromeo Leggi »
Alle Gallerie d’Italia fino al 7 settembre, 62 scatti d’archivio raccontano il passaggio dei Beatles nel capoluogo lombardo, tra entusiasmo, musica e memoria collettiva Leggi »
Dalla sicurezza urbana all’innovazione digitale, passando per sport, commercio, lavoro e partecipazione: il racconto di dodici mesi intensi al servizio della città Leggi »
Dal 3 al 6 luglio una sesta edizione ricca di ospiti: da Mario Martone a Ottavia Piccolo, fino alla masterclass del premio Oscar Vittorio Storaro Leggi »
Alla Galleria d’Arte Moderna, dal 23 luglio al 27 agosto, la mostra-concerto che intreccia gli scatti di Franco Carlisi e Francesco Cito con le musiche originali di Davide Ferro Leggi »
Sette settimane di attività educative alla primaria “Don Milani”: un investimento sul benessere e sull’inclusione, con laboratori e uscite sul territorio Leggi »
Il comitato "Tiglio non ti taglio" protesta contro l’abbattimento degli alberi previsto dal progetto di riqualificazione: «Non è una battaglia politica, ma ambientale» Leggi »
Matteo Ferrara, militare in servizio presso la Tenenza sangiulianese, e la compagna Melissa Rea travolti da un’auto sulla provinciale 81. La coppia era tornata a casa per le vacanze estive Leggi »
Nel suo ultimo libro, Giovanni Fornero affronta con rigore e chiarezza il tema del fine vita. Dalle vicende di Dj Fabo e Welby alle sfide del futuro, un’opera che invita a ripensare la dignità, la libertà e la sofferenza. Leggi »
La mostra racconta l’evoluzione della comunicazione visiva attraverso gli iconici cataloghi di vendita, dal tardo Ottocento fino agli anni d’oro della grafica italiana. Una riflessione sulla continuità del desiderio d’acquisto, che svela come i cataloghi storici dei grandi magazzini abbiano anticipato le logiche dello shopping online. Leggi »
Continuano impunite le scorribande all'interno degli impianti natatori dell'Area metropolitana di Milano: sul fondo della vasca trovati vetri di bottiglia. Danni ingenti, riapertura prevista per sabato 28 giugno Leggi »
Dal 24 giugno al 10 agosto film, incontri con registi, libri e socialità nel cuore del Municipio Roma XI. Ingresso a 3,50 euro grazie al progetto Cinema Revolution del Ministero della Cultura Leggi »
Dal 15 al 20 luglio l’isola di Salina ospita la XIX edizione del festival: tra grandi ospiti internazionali, un Manifesto per l’alfabetizzazione visiva e sei film in concorso per decifrare il presente Leggi »
Inaugurato un centro unico nel suo genere per accogliere animali abbandonati: progetto etico e innovativo promosso dal Comune in collaborazione con Apae Aps
Tra muschi, piume e canti melodiosi, Walter Ferrari racconta la storia della convivenza ravvicinata con una coppia di passeracei che ogni primavera torna a nidificare..
La Sharia non è una semplice norma religiosa, ma un sistema giuridico alternativo che nega i fondamenti della libertà, della democrazia e della parità dei..
La Liberazione del 1945 fu dalla dittatura fascista. Quella di oggi, se vogliamo davvero onorarne lo spirito, deve essere una liberazione dalla narrazione imposta, dall’arroganza..
L’ex vicesindaco e assessore all’Ambiente della giunta Molinari torna sulla scena pubblica a cinque anni dalla contestata gestione della vicenda degli alberi di via Galvani...
Non si può dimenticare che proprio durante i due governi Conte (2018–2021), guidati dal M5S, i giovani sono stati spesso ignorati nei tavoli decisionali, e..
Dall'illusione del cambiamento alla realtà dei disastri finanziari, il conto salato delle politiche pentastellate, un fallimento annunciato. Sempre più parti politiche prendono le distanze da..
Chi si oppone alla guerra senza riconoscere l’aggressore finisce per legittimare l’oppressore. L’«equidistanza» tra aggredito e aggressore è la negazione della responsabilità morale.
Analisi critica delle ragioni dietro il sostegno italiano al leader russo, dell'indifferenza verso la sovranità ucraina e il ripudio della guerra, tra storia, politica ed..
Le posizioni anacronistiche dei leader di M5S, PD e Lega sulla difesa comune europea restituiscono un panorama politico frammentato sia nella maggioranza che nell'opposizione
Il Comune di Milano pronto a cedere un capannone pubblico agli occupanti storici del centro sociale. Intanto, commercianti e imprenditori continuano a pagare tasse e..
Il francobollo commemorativo alla sua memoria e la posa di una targa, scatenano le proteste dei collettivi studenteschi di sinistra. Oggi come ieri il Corpo..
Il Partito Democratico locale si distingue, in negativo, dal resto del Paese: mentre tanti circoli del PD hanno ormai pienamente riconosciuto la tragedia delle foibe..
Perché l'analogia tra l'Olocausto e la situazione attuale in Medio Oriente è storicamente scorretta, rischia di banalizzare un genocidio unico nella storia, alimenta l'antisemitismo e..
La recente riforma scolastica promossa dal Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha suscitato un acceso dibattito nel panorama educativo italiano. Tra le novità più discusse vi..
I risultati ottenuti dalle amministrazioni comunali di San Giuliano Milanese, Mediglia, Tribiano e Colturano rappresentano esempi virtuosi, disastrosi invece risultati a Peschiera Borromeo
Gli iscritti meritano una classe dirigente all’altezza, capace di riportare il partito al centro della vita politica cittadina, in grado di rappresentare i valori di..
Tra decisioni divisive, strategie fallimentari e alleanze disastrose, l'ex vicesindaca Stefania Accosa è stata protagonista della frattura del centrodestra, il coordinatore Andrea Canino senza una..
Se i cittadini fossero stati a conoscenza delle perdite della participata comunale ( -356.773 euro nel 2023), avrebbero eletto i suoi vertici dimissionari come Sindaco..
Dopo gli attacchi personali a Gatti e Broglia, oggi è apparso un manifesto che gli si ritorce contro: il Partito Democratico accusa l’opposizione di arroganza,..
La polemica infondata verso Massimo Gatti e Giancarlo Broglia nasconde il vero problema: un’opposizione unita contro la gestione amministrativa Gianolli
Estate 1792: per tre mesi, una creatura sconosciuta seminò il terrore nelle campagne milanesi, divorando bambini e sfuggendo ad ogni tentativo di cattura. Una storia di sangue che, ancora oggi, sfida ogni spiegazione.
Fiamme al civico 7 di via Padre Pio da Pietrelcina. Non ci sarebbero feriti. Un inquilino, accortosi delle fiamme dalla piscina condominiale, ha riferito della presunta assenza di un estintore. Il sindaco: «Offerto alloggio a una coppia con bambina»
Soldi, gelosia, un matrimonio in crisi e una pistola. Cosa accadde davvero quella notte di novembre del 1977? Fu un suicidio, un incidente oppure un delitto?
I pareri e le opinioni espresse in questa sezione del sito sono riconducibili all'autore e non esprimono e non rappresentano in nessun caso la linea editoriale del giornale 7giorni.
7giorni: da 23 anni racconta gratuitamente ogni giorno il territorio, con edizioni online e cartacee; la voce delle comunità e delle imprese locali. Soluzioni per ogni budget. Chiama subito e fissa una visita presso la tua azienda.
7giorni: da 23 anni al servizio della comunità locale, con edizioni sia online che cartacee, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per una pubblicità locale efficace contattaci.
Specialisti della pubblicità locale, 7giorni da 23 anni sul territorio, con edizione online e cartacea, offre notizie gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per promuovere la tua azienda a Pantigliate e nei comuni del Sud Est Milano contattaci
Pubblicità locale su 7giorni funziona: da 23 anni il punto di riferimento per l'informazione locale, sia online che su carta, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio