Come abbinare gli abiti liturgici per la solennità di San Stanislao?

La solennità di San Stanislao, vescovo e martire, è una celebrazione importante nella Chiesa cattolica, specialmente in Polonia, dove è il patrono principale. Questa festa, che cade tradizionalmente l'8 maggio, è un'occasione per onorare la vita e il sacrificio di San Stanislao, un simbolo di fede e giustizia. La scelta degli abiti liturgici per questa celebrazione è quindi un atto significativo, che riflette la solennità del momento e la profonda spiritualità della liturgia. La selezione degli abiti liturgici non è solo una questione di estetica, ma anche di teologia. Ogni colore e ornamento ha un significato specifico, che contribuisce a trasmettere il messaggio della celebrazione. Pertanto, è essenziale considerare attentamente ogni dettaglio per garantire che gli abiti liturgici siano appropriati e rispettosi della solennità di San Stanislao. Leggi »

Trinacria Fest: i profumi e i sapori siciliani invaderanno Sant’Angelo Lodigiano

Il maxi evento, in cui si potranno assaggiare arancini, panelle, cazzilli, pesce, cannoli e cassate, si svolgerà il weekend del 9-10-11 maggio presso il Cupolone, in via Forze dell’Ordine 3-1. L’intrattenimento sarà firmato dalla Corte di Menelao e prevedrà la presenza di trampolieri, mangiafuoco, fachiri, maghi, danzatrice di burlesque, musicisti e cabarettisti Leggi »

Il Sangiuliano si salva col cuore: 1-1 con la Pro Palazzolo e permanenza in Serie D conquistata

Il Sangiuliano City festeggia la conferma in serie D
Il cuore del Sangiuliano batte più forte che mai. Nel giorno dell’atteso ritorno al “Comunale” di Zivido – seppur a porte chiuse – la squadra di mister Parravicini conquista il punto decisivo per restare in Serie D. L’1-1 contro la Pro Palazzolo, sofferto e meritato, è il risultato che consente ai gialloverdi di festeggiare una salvezza voluta, cercata, difesa con le unghie. Leggi »

Art Déco, il trionfo della modernità: l'epoca d'oro che infranse le regole e lanciò il "Made in Italy", in mostra a Milano nelle sale di Palazzo Reale.

L'esposizione che omaggia uno degli stili più iconici del Novecento, con un affresco complesso e affascinante degli "Anni Ruggenti", capaci di unire lusso sfrenato, progresso tecnologico e un'inquietante fragilità. Leggi »
Approvato all’unanimità il nuovo Regolamento del Parco. Con l’emendamento di Vera Cocucci (Forza Italia) cade l’obbligo, previsto nella prima stesura, di museruola per i cani,..
23 aprile 2025
Walter Ferrari, natualista e divulgatore e la covata della Cinciallegra
Tra muschi, piume e canti melodiosi, Walter Ferrari racconta la storia della convivenza ravvicinata con una coppia di passeracei che ogni primavera torna a nidificare..
16 aprile 2025
Il team di Valore Immobiliare
Tra impegno nel sociale, mercato in fermento e nuove tendenze abitative, l’agenzia festeggia il suo primo anniversario con lo sguardo rivolto al futuro
08 maggio 2025
Visite gratuite e consigli per un sorriso sano dedicati ai più piccoli
10 aprile 2025
Approfondimenti tematici dalle nostre firme
Domenica 8 e lunedì 9 giugno si vota anche per ridurre da 10 a 5 anni il requisito di residenza per chiedere la cittadinanza: ma..
09 maggio 2025
Passeggiate tra papaveri e paradossi: quando l'erba alta diventa protagonista (anche) del dibattito cittadino
04 maggio 2025
La Liberazione del 1945 fu dalla dittatura fascista. Quella di oggi, se vogliamo davvero onorarne lo spirito, deve essere una liberazione dalla narrazione imposta, dall’arroganza..
24 aprile 2025
Screenshot Fascicolo Sanitario Elettronico
Oltre 200 mila cittadini senza l'assistenza di medicina generale, un problema sanitario e sociale le cui soluzioni immediate sono una chimera
23 aprile 2025
Marco Righini
L’ex vicesindaco e assessore all’Ambiente della giunta Molinari torna sulla scena pubblica a cinque anni dalla contestata gestione della vicenda degli alberi di via Galvani...
17 aprile 2025
Non si può dimenticare che proprio durante i due governi Conte (2018–2021), guidati dal M5S, i giovani sono stati spesso ignorati nei tavoli decisionali, e..
14 aprile 2025
Dall'illusione del cambiamento alla realtà dei disastri finanziari, il conto salato delle politiche pentastellate, un fallimento annunciato. Sempre più parti politiche prendono le distanze da..
30 marzo 2025
Chi si oppone alla guerra senza riconoscere l’aggressore finisce per legittimare l’oppressore. L’«equidistanza» tra aggredito e aggressore è la negazione della responsabilità morale.
28 marzo 2025
Sandro Pertini:
Analisi critica delle ragioni dietro il sostegno italiano al leader russo, dell'indifferenza verso la sovranità ucraina e il ripudio della guerra, tra storia, politica ed..
27 marzo 2025
Salvini, Schlein, Conte uniti contro contro il Re-Arm
Le posizioni anacronistiche dei leader di M5S, PD e Lega sulla difesa comune europea restituiscono un panorama politico frammentato sia nella maggioranza che nell'opposizione
24 marzo 2025
Il Comune di Milano pronto a cedere un capannone pubblico agli occupanti storici del centro sociale. Intanto, commercianti e imprenditori continuano a pagare tasse e..
19 marzo 2025
Decisione in contrasto con l'approvazione del progetto Microsoft a Peschiera Borromeo, sostenuto da tutta la sinistra
15 marzo 2025
La presentazione del francobollo dedicato a Sergio Ramelli (MIANEWS)
Il francobollo commemorativo alla sua memoria e la posa di una targa, scatenano le proteste dei collettivi studenteschi di sinistra. Oggi come ieri il Corpo..
13 marzo 2025
Il Partito Democratico locale si distingue, in negativo, dal resto del Paese: mentre tanti circoli del PD hanno ormai pienamente riconosciuto la tragedia delle foibe..
19 febbraio 2025
Perché l'analogia tra l'Olocausto e la situazione attuale in Medio Oriente è storicamente scorretta, rischia di banalizzare un genocidio unico nella storia, alimenta l'antisemitismo e..
27 gennaio 2025
La recente riforma scolastica promossa dal Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha suscitato un acceso dibattito nel panorama educativo italiano. Tra le novità più discusse vi..
15 gennaio 2025
Benvenuti a Milano, dove ogni respiro è un atto di coraggio, dove si respira sarcasmo, dove non si fuma per strada, non si corre, non..
30 dicembre 2024
I risultati ottenuti dalle amministrazioni comunali di San Giuliano Milanese, Mediglia, Tribiano e Colturano rappresentano esempi virtuosi, disastrosi invece risultati a Peschiera Borromeo
23 dicembre 2024
Manifesto del 2014 affisso a Peschiera Borromeo dai militanti di FdI
Gli iscritti meritano una classe dirigente all’altezza, capace di riportare il partito al centro della vita politica cittadina, in grado di rappresentare i valori di..
19 dicembre 2024
Peschiera Borromeo, la dirigenza locale oscura Fratelli d'Italia
Tra decisioni divisive, strategie fallimentari e alleanze disastrose, l'ex vicesindaca Stefania Accosa è stata protagonista della frattura del centrodestra, il coordinatore Andrea Canino senza una..
16 dicembre 2024
Screenshot dello streaming del Consiglio comunale del 30 ottobre 2024
Se i cittadini fossero stati a conoscenza delle perdite della participata comunale ( -356.773 euro nel 2023), avrebbero eletto i suoi vertici dimissionari come Sindaco..
31 ottobre 2024
Il Partito Democratico sta conducendo il comune alla deriva
Dopo gli attacchi personali a Gatti e Broglia, oggi è apparso un manifesto che gli si ritorce contro: il Partito Democratico accusa l’opposizione di arroganza,..
29 ottobre 2024
La polemica infondata verso Massimo Gatti e Giancarlo Broglia nasconde il vero problema: un’opposizione unita contro la gestione amministrativa Gianolli
28 ottobre 2024
In questi giorni l'Italia commemora la brutale uccisione della giovane studentessa istriana, insignita nel 2005 della Medaglia d'oro al Merito civile, a cui anche il..
04 ottobre 2024
La Consigliera delegata alle Infrastrutture di Città Metropolitana Daniela Caputo
Le parole della consigliera delegata alle Infrastrutture di Città Metropolitana mostrano l'incapacità di ascoltare le esigenze di un territorio che da anni denuncia disservizi e..
17 settembre 2024
frill

I più visti

Scoperto traffico di droga in un bar: blitz della Polizia a San Giuliano Milanese

Operazione della Squadra Mobile di Milano che arresta un 33enne. Sequestrati cocaina, una pistola e denaro contante
24 aprile 2025

Il Merlo nidifica dove c’è l’uomo per proteggersi

Osservando per molti anni il comportamento del merlo sono arrivato alla conclusione che ama l’uomo;
18 giugno 2015

A Melegnano è tutto pronto per la 462ª edizione della Fiera del Perdono, che quest'anno si terrà dal 12 al 21 aprile 2025

Tradizione, cultura e spettacoli: ecco il programma completo della storica manifestazione
10 aprile 2025

Incendio in palazzina a San Giuliano Milanese: paura tra i residenti, tre appartamenti dichiarati inagibili

Un dispositivo in carica avrebbe innescato le fiamme. Sei persone evacuate, danni ingenti e verifiche in corso sulla stabilità dell’edificio
29 aprile 2025
Notizie di attualità dal territorio
Il semaforo di via Gela sulla Paullese

San Donato, Paullese: via Gela, sarà davvero la volta buona per la de-semaforizzazione?

Accordo tra Città metropolitana e Comune di San Donato Milanese per ridisegnare l’intersezione:..
09 maggio 2025

Lagorà, San Giuliano Milanese si reinventa sul lago: sport, relax e nuovi servizi per il tempo libero

Inaugurazione a fine maggio per il polo polifunzionale voluto da giovani imprenditori locali:..
09 maggio 2025

Milano rinasce nel verde: oltre 730 alberi piantati grazie a Msc Foundation e Webuild

Ripristinati i parchi Montanelli e Forlanini dopo i danni del nubifragio del 2023...
07 maggio 2025

“Cià che girum”: Paullo si trasforma in una festa diffusa tra gusto, cultura e solidarietà

Domenica 11 maggio le vie e le piazze della città diventano scenari tematici..
07 maggio 2025
Eventi e spettacoli

“Cià che girum”: Paullo si trasforma in una festa diffusa tra gusto, cultura e solidarietà

Domenica 11 maggio le vie e le piazze della città diventano scenari tematici..
07 maggio 2025
Due spettacoli in arrivo il 10 e il 17 maggio: due atti unici di Eduardo De Filippo e uno spettacolo liberamente tratto da Grease
04 maggio 2025
Plogging
Appuntamento alle ore 10:00 di domenica 11 maggio 2025 per prendere parte all'Iniziativa per la raccolta rifiuti e la cura dell'ambiente, promossa dal Comune e da CEM
04 maggio 2025

A Mediglia la magia delle Barbie: in mostra 200 bambole “eternamente giovani”

Domenica 4 maggio la Biblioteca Comunale di Mombretto ospita la più grande esposizione..
29 aprile 2025

Riparte la stagione di eventi e iniziative al Parco Idroscalo: sport, cultura e divertimento nel “mare di Milano”

Il parco della Città metropolitana di Milano si rinnova con nuove strutture, eventi,..
16 aprile 2025
Tradizione, cultura e spettacoli: ecco il programma completo della storica manifestazione
10 aprile 2025
Omaggio a Lucio Dalla
Venerdì 11 e domenica 13. Musica, parole e spiritualità: un omaggio a Lucio Dalla e un concerto dedicato alla Passione.
09 aprile 2025

Melegnano Comics: il Castello Mediceo si trasforma nel regno dei fumetti

Dopo il grande successo di pubblico dello scorso anno, la seconda edizione dell'evento..
02 aprile 2025
I pareri e le opinioni espresse in questa sezione del sito sono riconducibili all'autore e non esprimono e non rappresentano in nessun caso la linea editoriale del giornale 7giorni.

Trinacria Fest: i profumi e i sapori siciliani invaderanno Sant’Angelo Lodigiano

Il maxi evento, in cui si potranno assaggiare arancini, panelle, cazzilli, pesce, cannoli..
06 maggio 2025

Ottimo debutto per la prima parte della Sagra del Pesce a Sant’Angelo Lodigiano

L’Assessore Rosita Sali: «Come Comune di Sant’Angelo Lodigiano siamo pienamente soddisfatti delle serate..
28 aprile 2025

Muggiò (Monza) celebra la tradizione culinaria italiana con la Sagra della Polenta

La Sagra della Polenta (25-26-27 aprile e 01-02-03-04 maggio) si svolgerà al Parco..
17 aprile 2025

Sagra del Gorgonzola a Peschiera Borromeo (Milano): tre giorni di gusto, tradizione e beneficenza

La realtà locale ospita dall'11 al 13 aprile 2025 presso il Parco Borromeo,..
07 aprile 2025

Promossa a pieni voti la Sagra della Valtellina a Peschiera tra sapori della tradizione, spettacoli mozzafiato e solidarietà

La prima parte della manifestazione ha registrato un’altissima affluenza. Durante il weekend del..
31 marzo 2025

La Sagra della Valtellina si prepara a deliziare Peschiera con sapori autentici, spettacoli coinvolgenti e un importante gesto di solidarietà

La rinomata manifestazione enogastronomica, che ha già riscosso grande successo in molteplici località..
20 marzo 2025

Sagra della Valtellina a Sedriano: un weekend di successo tra gusto, spettacolo e solidarietà verso la Caritas

Grande affluenza di pubblico nel primo fine settimana della Sagra della Valtellina. L'evento,..
10 marzo 2025

La Sagra della Valtellina pronta a conquistare anche Sedriano: gusto, spettacolo e solidarietà con voucher gratuiti per le persone meno abbienti

La manifestazione enogastronomica (07-08-09 e 14-15-16 marzo 2025), che ha già riscosso successo..
27 febbraio 2025

La Sagra della Valtellina a San Giuliano Milanese fa il pienone: migliaia di persone vi hanno preso parte

La manifestazione enogastronomica, che continua il prossimo weekend (28 febbraio-1-2 marzo 2025) al..
24 febbraio 2025

La Sagra della Valtellina approda a San Giuliano Milanese: gusto, spettacolo e solidarietà con voucher gratuiti per le persone meno abbienti

La manifestazione enogastronomica (21-22-23 febbraio e 28 febbraio-1-2 marzo 2025) si svolgerà al..
13 febbraio 2025

Lettere alla Redazione: «Fratelli d’Italia si è sempre impegnata a portare avanti le necessità dei Cittadini e continuerà a farlo»

Andrea Canino Segretario della sezione di Fratelli d'Italia di Peschiera Borromeo, polemizza con..
05 aprile 2025

Rausa: «Si spieghi meglio la premier perché ne va del cammino comune. Chi non comprende questo spirito si pone fuori e contro l'Europa!»

Il Dott. Paolo Rausa, presidente Associazione Culturale Orizzonte A.P.S scrive a 7giorni
20 marzo 2025

Sicurezza a San Giuliano Milanese, Paolo Rausa: «un problema che ci riguarda tutti, si superino le divisioni politiche»

L’ex candidato sindaco e presidente dell’Associazione Culturale Orizzonte lancia un appello all’unità riguardo..
28 gennaio 2025
Parcheggio di via I Maggio n.3 a Peschiera Borromeo

Peschiera, alberi pericolanti su terreno privato: i cittadini chiedono un intervento immediato

Segnalazione in via I Maggio: alberi in condizioni critiche rischiano di crollare sul..
21 gennaio 2025

Volontariato in festa, San Giuliano celebra il cuore solidale della città

Dal 7 al 25 maggio una ricca rassegna di eventi culturali, sportivi, ambientali..
07 maggio 2025

Settimana di impegno civico a Peschiera Borromeo: Fidas Milano protagonista alla Civil Week 2025

La donazione di sangue non è più solo un atto di altruismo, ma..
04 maggio 2025

Rodano: torna l'Azalea della Ricerca di AIRC per la Festa della Mamma

L'iniziativa di solidarietà a sostegno della ricerca oncologica si svolgerà domenica 11 maggio..
04 maggio 2025

Risottiamo 2025: una domenica di sapori, tradizione e convivialità a Giussago (PV)

Domenica 11 maggio in Via Roma protagonisti saranno il riso, le associazioni del..
09 aprile 2025

Donare il 5x1000 a Miagolandia - ODV può salvare centinaia di gatti ogni anno

Un gesto semplice e gratuito che fa la differenza per la sopravvivenza di..
03 aprile 2025
L'incontro pubblicoi organizzato dall'Associazione Vivida Stella

Peschiera Borromeo, educare oggi, sfida possibile?

L'educazione come accompagnamento al mistero della vita e come riscoperta della comunità
02 aprile 2025
Davide Cinquanta

L'Associazione Madonna del Bosco presenta "Oltre il pollice verde: la convivenza con le piante" spiegata da Davide Cinquanta

Appuntamento domenica 6 aprile al Festival dell'Usato Solidale di Spino D'Adda per scoprire..
01 aprile 2025
Il campo di calcio come appare oggi

San Donato Milanese, l’oratorio si rinnova con un nuovo campo sportivo: al via la raccolta fondi dell’ASD US K2, servono 140 mila euro

Dopo oltre cinquant’anni di attività educativa e sportiva, l’associazione vuole trasformare il vecchio..
28 marzo 2025
7giorni: da 23 anni racconta gratuitamente ogni giorno il territorio, con edizioni online e cartacee; la voce delle comunità e delle imprese locali. Soluzioni per ogni budget. Chiama subito e fissa una visita presso la tua azienda.
29 aprile 2025
7giorni: da 23 anni al servizio della comunità locale, con edizioni sia online che cartacee, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per una pubblicità locale efficace contattaci.
13 gennaio 2025
Specialisti della pubblicità locale, 7giorni da 23 anni sul territorio, con edizione online e cartacea, offre notizie gratuite e dà voce alle realtà del territorio. Per promuovere la tua azienda a Pantigliate e nei comuni del Sud Est Milano contattaci
13 gennaio 2025
Pubblicità locale su 7giorni funziona: da 23 anni il punto di riferimento per l'informazione locale, sia online che su carta, offre notizie quotidiane gratuite e dà voce alle realtà del territorio
13 gennaio 2025
"Italia Crimini e Misteri", le pagine di cronaca nera e "Racconti di Milano", la storia e i segreti della città
31 agosto 2024
Scarica il listino in PDF con le istruzioni per aderire al servizio

https://bit.ly/7adv_listinoannunci

 

15 febbraio 2024